Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hana-bi - Fiori di fuoco è un film del 1997 diretto da Takeshi Kitano. Vincitore del Leone d'oro alla 54ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, grazie all'importante premio aggiudicatosi dal film, Hana-Bi è riconosciuto come la pellicola che diede rinomanza internazionale a Takeshi Kitano.

  2. Fiori di fuoco sono i fuochi d’artificio nel cielo notturno sul mare, i fiori dei proiettili che esplodono, allargando sui corpi rosse corolle di violenza, i fiori che dissolvono la loro consistenza reale e riappaiono nella stilizzazione di un dipinto, il fiore rosso sangue del colore con cui Horibe cancella l'ideogramma di “suicidio ...

  3. 14 mag 2022 · Uno sguardo dolce e nichilista al tempo stesso, disperato e infantile, vitale e mortifero. È allora il fuoco dartificio (hanabi, senza stacchi) l’immagine definitiva, perfetta e cristallizzata di questo modo di intendere il cinema.

  4. 23 ott 2018 · Hana-Bi - Fiori di fuoco è un film di genere drammatico del 1997, diretto da Takeshi Kitano, con Takeshi Kitano e Kayoko Kishimoto. Durata 103 minuti. Distribuito da ISTITUTO...

  5. Fiori di fuoco è un film giapponese del 1997 (Leone d'oro a Venezia); scritto, diretto e montato da Takeshi Kitano. Sinossi: Nishi (Kitano) è un ex poliziotto duro e violento ma fedele e leale nei confronti dei colleghi/amici; la sua situazione familiare è tragica.

  6. Hana-Bi - Fiori di fuoco. GIAPPONE 1997. L' investigatore Nishi si reca in ospedale dov'è ricoverata la moglie e rinuncia ad accompagnare il collega Horibe in una missione di sorveglianza.

  7. L' investigatore Nishi si reca in ospedale dov'è ricoverata la moglie e rinuncia ad accompagnare il collega Horibe in una missione di sorveglianza. All'ospedale Nishi viene informato che la malattia della moglie è senza speranza e, subito dopo, un poliziotto gli comunica che Horibe è rimasto gravemente ferito.