Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Autore. Mauro Corona. Editore. Casa editrice. Mondadori. Stanco di storie tristi, reali o immaginarie, Mauro Corona ha deciso che è arrivato il momento dell'allegria: basta disgrazie o morti ammazzati, esiste un tempo per la gioia. E quale modo migliore per rallegrarsi se non recuperando storie antiche perdute tra i boschi?

    • (1)
    • Nadiezda
  2. 3 giorni fa · Condividi: Un’Ora Solare dedicata alla musica anni ‘50 e ’60 con un ricordo di Clara Jaione, ad interpretare i suoi grandi successi in studio Lorenzo Andreaggi, musicista e cantante accompagnato dal pianista Federico Calabretta.

  3. 3 giorni fa · Vivi, Milano, città d’Europa! Ecco da questa celebrazione del Corpus Domini, dalla contemplazione di Gesù, pane di vita, dalla meditazione della grazia di vivere della vita ricevuta da Dio, invoco per la santa Chiesa di Dio che è in Milano e per la città intera la benedizione di Dio: santa Chiesa di Dio, vivi, rallegrati, dona vita ...

  4. 2 giorni fa · Il sostituto della Segreteria di Stato del Vaticano chiede a Fatima l’intercessione della Madonna per “sciogliere i nodi” e per “le notti buie della vita e del mondo”. “Ci manca il vino dell’allegria e della condivisione, della speranza e dell’amore”, afferma D. Edgar Peña Parra. 12 di maggio, 2022.

  5. 5 giorni fa · Enrico Brignano torna sul palco con il suo nuovo tour “MA…. DIAMOCI DEL TU!”, un viaggio emozionante e divertente attraverso la vita e la carriera dell’amatissimo comico italiano. Scopri le date, come acquistare i biglietti e tutto quello che c’è da sapere su questo evento imperdibile.

  6. 2 giorni fa · Radio Delta 1 intende diffondere messaggi politici a pagamento per le Elezioni Europee e Comunali dell’8 al 9 giugno 2024. Presso Radio Delta 1, in via Piana La Fara 380 ad Atessa, e sul sito internet radiodelta1.it, è depositato un documento in cui sono specificate condizioni, modalità e tariffe per l’acquisto degli spazi.

  7. 4 giorni fa · Poeta, scrittore, drammaturgo e traduttore italiano. α 19 gennaio 1754 ω 13 ottobre 1828. Vincenzo Monti nasce il 19 gennaio 1754 (alcune fonti parlano del 19 febbraio) ad Alfonsine (Ravenna), in località Ortazzo, figlio di Adele e Fedele Maria.