Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Mauro Biglino esplora l'antica narrazione dell'orzo come dono concesso all'umanità dagli dèi in varie culture del mondo. L'autore si addentra nei miti e nell...

  2. 4 giorni fa · Durante i primi secoli dell’Impero Romano il cibo offerto agli dei dalle popolazioni italiche nei santuari del territorio non doveva essere diverso da quello abitualmente preparato e servito nelle case dell’epoca (carni bollite o arrosti, dolci, uova, focacce, frutta, vino, minestre di cereali o leguminose).

  3. 13 mag 2024 · Dalla Colombia al Pacifico per raccontare la storia di questo prodotto antico, la vita di chi lo coltiva e la sua evoluzione da cibo per maiali al moderno bean to bar, che da origine a un cioccolato fine e pregiato, con altissime qualità nutrizionali.

  4. 3 giorni fa · Il cibo degli antichi. Storie, ingredienti e nuove ricette” è Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di lettere che prima di approdare all’ambito mitologico, ha scritto romanzi ...

  5. 21 mag 2024 · E' comune a tutte le religioni considerare il cibo un dono del Dio o degli Dei, e da ciò consegue che l'atto di mangiare non può essere un gesto qualsiasi, ma la consapevolezza che gli alimenti non sono solo il frutto delle mani dell'uomo.

  6. 6 giorni fa · Antropologia alimentare Dei a banchetto. Omero narra che nell'Olimpo il banchetto era il passatempo preferito degli dèi: «Per tutto il giorno, fino al tramonto del sole, essi se ne stanno al festino e il loro cuore non deve lamentarsi di un pranzo in cui tutti hanno la propria parte».

  7. 14 mag 2024 · Per coloro che desiderano affrontare il Sentiero degli Dei, è consigliabile indossare scarpe comode da trekking e portare con se acqua e del cibo leggero. L’inizio dell’escursione solitamente è fissato al mattino e a metà strada è prevista una pausa per recuperare le energie.