Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il gladiatore che sfidò l'impero
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TraianoTraiano - Wikipedia

    2 giorni fa · Traiano fu riconosciuto come successore di Nerva, il Senato gli riconobbe il titolo di Caesar, la tribunicia potestas e l' Imperium proconsulare maius, oltre al consolato nel 98 insieme a Nerva. Traiano assunse inoltre il titolo vittorioso di Germanicus.

  2. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  3. 4 giorni fa · Il carismatico imperatore Traiano guida l'impresa, ossessionato dall'idea di emulare le gesta di Alessandro Magno. Ma se i romani possono mettere in campo la disciplina, la strategia e la collaudata forza delle legioni, i daci, condotti dal re Decebalo, hanno fama leggendaria di essere uomini dal sovrumano coraggio, guerrieri pronti ...

    • alexandros
  4. 5 giorni fa · Altiero Spinelli nel 1941, internato a Ventotene, insieme ad Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni redasse il manifesto “ Per un’Europa libera e unita ” (più comunemente noto come Manifesto di ...

  5. 5 giorni fa · Il Sacro Romano Impero simbolicamente (anche se non aveva ancora questo nome) viene fatto nascere il 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III, rendendo Carlo detentore del potere universale temporale, quindi venendo riconosciuto come difensore della cristianità.

  6. 5 giorni fa · Ricostruendo le memorie dell'imperatore romano, Marguerite Yourcenar ha voluto "rifare dall'interno quello che gli archeologi del secolo scorso hanno fatto dall'esterno". Ne risulta così un libro che è al tempo stesso un romanzo, un saggio storico, un'opera di poesia.

  7. 5 giorni fa · Franz Kafka (1883-1924) in un ritratto del 1906. Un secolo fa moriva l’autore de “Il processo” e “La metamorfosi”. Ora il monumentale libro di Rainer Stach ne ricostruisce la vita in tre volumi:...

  1. Annuncio

    relativo a: Il gladiatore che sfidò l'impero