Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Patto con il "diavolo" Mi rivolgo alle persone di successo o in generale a chi riesce a spuntarla sempre. Nel 2018 credo di aver fatto una sorta di scambio con un entità superiore, penso che il motivo del mio successo ad oggi sia dovuto a questa sorta di trattativa.

  2. 3 giorni fa · Casa editrice: Plesio Editore. Collana: Aurendor. Genere: Dark Urban Fantasy. Pagine: 334. Prezzo: 15,50 €. “I legami delle tenebre – Accordi” di Francesca Caizzi è il secondo, adrenalinico romanzo di una trilogia di genere dark urban fantasy a sfondo poliziesco, la “Darkness ties Saga”; il protagonista dell’opera, Maximilian ...

  3. 2 giorni fa · Ad opera finita, Dorian, s’innamora follemente della sua immagine riflessa sulla tela talmente tanto che decide di fare un patto con il diavolo per rimanere giovane per sempre e conservare la sua avvenenza ed eleganza mentre ad invecchiare sarebbe stato il quadro.

    • (55)
  4. 3 mag 2024 · Si compone infatti di quattro parti: la prima dedicata al patto con il diavolo e all’esposizione, sotto forma di dialoghi tra Faust e Mefistofele, dei reciproci impegni, di chi sia il demonio e di cosa sia l’inferno; nella seconda parte i viaggi e le avventure di Faust servono da pretesto per fornire al lettore precise conoscenze ...

    • (1)
    • viducoli
  5. 13 ore fa · Gli editori stipulano accordi con ChatGPT, senza il permesso dei dipendenti. Giorgino Ricci Giugno 2, 2024 3 min read. La formazione dell’intelligenza artificiale è una storia complessa. L’intelligenza artificiale ha bisogno di formazione per migliorare, ma molte persone non vogliono che i loro contenuti vengano utilizzati per quello scopo.

  6. 5 giorni fa · “Faust”: questo è probabilmente il lavoro più famoso di Goethe. È un dramma in due parti che racconta la storia del dottor Faust, che fa un patto con il diavolo, Mefistofele, in cerca di conoscenza e piacere.

  7. 4 giorni fa · La prima riproposizione, il 13 aprile 1992, ottenne 10.338.000 spettatori con il 37,1% di share. Altri tempi, altro mondo. Lo scorso anno, il 12 aprile 2023, sempre su Rai1 fu vista da 2.529.000 ...