Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Con una spesa prevista di oltre 100 miliardi di dollari e la capacità di ospitare 700 mila residenti, l’idea era quella di creare un paradiso ecologico. Tuttavia, problemi geopolitici ed economici hanno trasformato questo sogno in una città fantasma.

  2. 2 giorni fa · Time: 1 min read. “Motor City” ha ripreso a carburare. Da città decaduta e inabitabile, Detroit è diventata in pochi anni una città trendy, popolata di giovani, con un centro vivace e pieno di vita. Secondo Bloomberg, che parla di una grande “scommessa”, ciò è dovuto agli investimenti di un gruppo di miliardari come Stephen Ross ...

  3. 3 giorni fa · Le città fantasma da visitare in Trentino Alto Adige: 5 borghi scelti. Curon Vecchia e il campanile sommerso. Borgo Carrero e la leggenda di Gesù. Irone, il borgo incantato e i simboli di morte. Ischiazza: dall’alluvione alla rinascita. Rover e la voglia di rinascita. Dall’iconico Lago di Tovel al suggestivo santuario di San Romedio ...

  4. 5 giorni fa · Consonno " La città fantasma" Duration: 1 hr 45 min. Public · Anyone on or off Facebook. Ti invitiamo a partecipare alla nostra emozionante visita guidata attraverso le colline a sud di Lecco, dove i boschi custodiscono segreti e storie sorprendenti.

  5. 3 giorni fa · Le città invisibili è un opera di Calvino pubblicata nel 1972, nella quale prevale l’utilizzo della tecnica combinatoria, essendo influenzato dalla semiotica e dallo strutturalismo. Il punto di partenza di questi intrecci sta nel dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan che apre ogni capitolo.

    • (12)
  6. 4 giorni fa · Parte dei lavori alla stazione di testa della M1 verso nord a Cinisello Balsamo, appena prima del confine con la Provincia di Monza, sono ripartiti. Il centro commerciale previsto sopra la stessa, e che avrebbe garantito 2.500 posti auto anche per i pendolari, è invece sparito dai radar.

  7. 3 giorni fa · James Ellroy. Editore. Casa editrice. Einaudi. A Los Angeles è una notte afosa, quella in cui Marilyn Monroe muore di overdose e di solitudine. Lo stesso giorno la polizia libera una starlette che era stata rapita. Tra le due storie c’è un collegamento, così pensa un detective corrotto, con la passione per le droghe, maestro del ricatto.