Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · “Il velo dipinto” è un romanzo forte, introspettivo, filosofico. Al suo interno le pagine sono intrise di molteplici riflessioni sottese, riflessioni che toccano non solo la dimensione femminile e umana per mezzo della voce della protagonista principale e dei coprotagonisti, quanto anche aspetti più propriamente morali e ...

    • (7)
  2. 5 giorni fa · Il velo indossato dalle donne musulmane è da sempre oggetto di dibattito e controversie in tutto il mondo. Per alcune persone, rappresenta un simbolo di modestia, devozione e identità culturale, mentre per altre è considerato un simbolo di oppressione e controllo patriarcale.

  3. 1 giorno fa · Il potere criminale. Date: 1 Giugno 2024 ilsimplicissimus 26 Comments. Nelle ultime settimane si è dissolto ogni velo riguardo alla essenza criminale del potere occidentale ed essi rimangono a confondere la visione solo di coloro che i veli li hanno incorporati: prima di tutto, vediamo il presidente degli Stati Uniti Joe Biden dichiarare che ...

  4. 3 giorni fa · Stanotte, squarcerò il velo su un'altra insolita storia del soprannaturale." Realizzata nel 1958 dagli Hal Roach Studios, non andò mai in onda, nonostante fossero stati ultimati undici eccezionali episodi.

    • (95)
    • 1
    • 1
  5. 4 giorni fa · Il velo è di certo uno degli ornamenti più romantici e iconici di un abito da sposa, ma non tutti conoscono le origini di questa tradizione. Ecco perché e da quando viene indossato… Perché le spose indossano il velo: ecco quando e come è nata la tradizione di indossare l'accessorio più iconico - Curioctopus.it

  6. 3 giorni fa · "Irresistibile fascino del velo" è il tema della giornata di studi in programma venerdì, 31 maggio, a partire dalle ore 16:30, al Museo Diocesano "MuDi", nella Città Vecchia di Taranto.

  7. 4 giorni fa · Il prossimo 31 maggio, dalle ore 16:30, presso il MuDi-Museo Diocesano di Taranto, si svolgerà la giornata di studio “L’IRRESISTIBILE FASCINO DEL VELO. Interpretazione e rappresentazione”, ideata dall’Architetto Augusto Ressa e promossa dallo stesso Museo, in collaborazione con la cooperativa Museion. Il fulcro del convegno è il velo inteso come materia, ma anche la sua duplice ...