Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Le 50 auto più costose del mondo, la classifica 2024. Dall'Aston Martin alla Zenvo, ecco le supercar e hypercar più costose mai costruite. 29 Maggio 2024 alle 17:00. Di: Jeff Perez.

  2. 4 giorni fa · Giornalista automotive. Fonte: Ansa. Su Rai Due parte la nuova docuserie Veloce, dedicata alla Motor Valley. Tra Piacenza e Rimini, in Emilia-Romagna, si estende un territorio magico: la Motor Valley. Culla di alcune delle Case auto e motociclistiche più iconiche del mondo, ancora oggi costituisce un’eccellenza assoluta a livello mondiale.

  3. 6 giorni fa · 2 days ago. (Adnkronos) - “Non importa se in futuro sarà ancora l'uomo a guidare le auto o ci sarà la macchina a sostituirlo, l'importante è la sicurezza per i passeggeri e la tecnologia è incentrata su questo” cosi Sabina Grixoni, Direttrice Comunicazione Relazioni Esterne Ford Italia, in occasione della conferenza stampa di ...

    • 52 sec
    • adnkronos
  4. 1 giorno fa · Asteroid City di Wes Anderson: Scarlett Johansson. Un mondo cartoon in cui extraterrestri e terrestri, il deserto, il "Fungo" (atomico) e i sogni/incubi dell' adolescenza hanno colori acquarellati. Stasera in prima visione tv e in streaming arriva Asteroid City, 11mo e ultimo film di Wes Anderson uscito nei cinema. Anche in bianco e nero.

  5. 4 giorni fa · 1998-2000 Toyota Camry. La Toyota Camry è ancora un'auto più venduta. È affidabile, ordinaria e non svuoterà le tue tasche. È stata una delle auto più popolari per oltre due decenni. Fonti ...

  6. 1 giorno fa · L'incidente in viale Poetto, la dinamica al vaglio della polizia locale di Quartu. L’auto è finita fuori strada, abbattendo i pali dei segnali stradali e, dopo aver urtato le barriere che delimitano viale Poetto a Quartu, ribaltandosi. Alla guida c’era un 19enne, trasportato all’ospedale Brotzu di Cagliari in gravi condizioni a seguito ...

  7. 4 giorni fa · Italia e Francia vicine tra loro. Non è una sorpresa che l'industria italiana abbia affrontato tempi difficili negli ultimi decenni. Poiché Fiat, la più grande casa automobilistica del Paese, ha assorbito la maggior parte dei suoi rivali locali (Lancia nel 1969, Alfa Romeo nel 1986, Innocenti nel 1990, Maserati nel 1993), l'Italia è rimasta con un unico grande produttore locale.