Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Dobbiamo procedere per negazione rispetto al Paradiso: l'Inferno è la sofferenza atroce, eterna, del defunto che sussiste in uno stato di definitiva autoesclusione da Dio, dall'amore e dagli...

  2. 2 giorni fa · Inferno. Fatima. Nella terza apparizione della Beata Vergine, 13 giugno 1917, a Francesco, Giacinta e Lucia, i tre pastorelli di Cova di Iria, (i primi due fatti santi il 13 ottobre 2000 da Papa Giovanni Paolo II) sono stati testimoni della reale esistenza dell’inferno…. Racconta la veggente Lucia e tutt’ora vivente….

  3. 5 giorni fa · Iniziato con ogni probabilità nel 1306-07, l'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Commedia dantesca.

    • (8)
  4. 3 giorni fa · L’Italia rischia l’inferno: cosa succede se perde contro la Croazia. Manca solo l’ultimo giro di boa per delineare come saranno gli ottavi di finale degli Europei, e l’Italia non deve ...

  5. 2 giorni fa · La presentazione e le recensioni di "L'Inferno di Dante", opera di Vittorio Sermonti edita da BUR Rizzoli.

    • (2)
  6. 3 giorni fa · L’Inferno, la cantica del buio, del frastuono e del disgusto, dove il nome di Cristo non è degno di comparire, sembra quasi indegno della lingua latina, che è timidamente attestato all’inizio e in chiusura della cantica.

  7. 2 giorni fa · Canto IV. Dante awakens to find that he has crossed the Acheron, and Virgil leads him to the first circle of the abyss, Limbo, where Virgil himself resides. The first circle contains the unbaptized and the virtuous pagans, who, although not sinful enough to warrant damnation, did not accept Christ.