Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” è dunque un romanzo di doppio interesse poiché da un lato consente al lettore di approfondire caratteristiche proprie dell’individuo singolo in relazione agli altri, a chi lo circonda, e dall’altro perché consente al medesimo di avvicinarsi all’universo degli ammalati ...

    • (4)
  2. 4 giorni fa · giornale. - Maggio 29, 2024. 0. Advertisement. DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2024. AL TEATRO ANFITRIONE DI ROMA, Advertisement. LA COMPAGNIA TEATRALE “S’ANNAMO A DIVERTÌ” È LIETA DI PRESENTARE. IL CAPOLAVORO GROTTESCO DI LUIGI PIRANDELLO. “LUOMO LA BESTIA E LA VIRTÙ” REGIA DI ALBERTO FIANO. CON ALBERTO FIANO, LORENZO MARTINELLI, CARMELITA LUCIANI.

  3. 4 giorni fa · Luomo senza qualità è un romanzo che ricorda i pensieri di Pessoa, infatti la trama è quasi assente e il pensiero ne è il protagonista. Più che il ragionamento come farebbe un filosofo, Musil sembra inseguire le idee e le parole nel loro concatenarsi letterario.

    • (3)
  4. 3 giorni fa · Dott. Simone Gussoni 18/07/2016 0 0. La storia che andrete a leggere potrà sembrarvi fantascientifica pur trattandosi di un caso clinico reale. Un uomo francese di 44 anni per tutta la sua esistenza ha vissuto inconsapevole di aver perso il 90% delle proprie cellule celebrali. Si presentò in pronto soccorso lamentando una debolezza ad una gamba.

  5. 3 giorni fa · Casa editrice. Einaudi. Il mondo devastato dell'Undici settembre, le inquiete solitudini della famiglia di un sopravvissuto al crollo delle torri e la paradossale normalità di un terrorista che si prepara al martirio.

    • (1)
    • Enrico Sterzi
  6. 4 giorni fa · L'uomo dal braccio d'oro è oggi al numero 10655 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 12225 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Swallow ma meno popolare di Luana la vergine sacra.

    • 119 min
  7. 3 giorni fa · L’”uomo nuovo” come ricetta totalitaristica. Nel “rifacimento del carattere degli italiani” furono coinvolti, simultaneamente, il partito, lo stato, la cultura e tutte le organizzazioni del regime, dai sindacati all’Opera nazionale dopolavoro [vii] . Possiamo dire che tutta la politica di massa del regime fascista, in tutti i suoi ...