Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Doppia pelle, La trama Jean Dujardin e George, un grande attore e il suo alterego cinematografico. Immaginate di passeggiare tranquillamente in giro, conversare con un amico, bersi qualcosa e magari farsi una chiacchierata spensierata con la barista di turno, e ad un certo punto incontrate un uomo vestito con una giacca di pelle di daino e, per un qualche motivo tutto suo, vi chiede di ...

  2. 3 giorni fa · ROMA – Senza dubbio uno dei film più potenti dellanno, The Animal Kingdom di Thomas Cailley con Romain Duris e Adèle Exarchopoulos arriva ora al cinema anche in Italia a partire dal 13 giugno, storia di Émile che ha solo 16 anni e vorrebbe (solo) una vita normale.

  3. 22 ore fa · Fino al 14 luglio 2024 Forte dei Marmi ospiterà Dream Role, l'esposizione di 50 fotografie di Peter Chelsom con Rosamunde Pike e Gary Oldman

  4. 3 giorni fa · Romain Duris e Paul Kircher in The Animal Kingdom. MILANO – Émile ha sedici anni e vorrebbe una vita normale. Ma d’un tratto si trova a fare i conti con alcuni cambiamenti, perso in un futuro prossimo in cui misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali.

  5. 5 giorni fa · Il mostro della via Morgue è fortemente condizionato dal contesto produttivo e dal periodo di realizzazione: la ricerca dell'effetto 3D impone di girare scene del tutto superficiali (palloncini svolazzanti, coltelli lanciati verso la mdp e via di questo passo), mentre il tono leggero, garantito delle sarcastiche battute dell'ispettore Bonnard, sminuisce il contenuto noir presente in origine.

  6. 22 ore fa · Di seguito, condividiamo il trailer de La figlia del prigioniero: Diretto da Catherine Hardwicke, il film La figlia del prigioniero vede Brian Cox protagonista, nei panni di Max. Completano il ...

  7. 5 giorni fa · Licia Maglietta in una scena di Pane e Tulipani. MILANO – No, quella di Silvio Soldini in Pane e Tulipani (lo trovate su RaiPlay) non è solo la storia di una donna alla scoperta di sé. È molto di più. È una fessura che improvvisamente spalanca all’anima un infinito mondo di alternative.