Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La scelta della solitudine e la fortezza nelle tentazioni Guglielmo dopo il pellegrinaggio a Santiago de Commpostela ne intraprese uno verso la Terra Santa. Giunto dalle parti di Brindisi fu vittima di una banda di delinquenti che lo aggredirono non avendo molto da rubargli.

  2. 1 giorno fa · Leggiamo i versi di questa splendida interpretazione della solitudine, per comprenderne il profondo significato. Solitudine di Rainer Maria Rilke. La solitudine è come la pioggia. Si alza dal mare verso sera; dalle pianure lontane, distanti, sale verso il cielo a cui da sempre appartiene. E proprio dal cielo ricade sulla città.

  3. 5 giorni fa · Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Pier Paolo Pasolini. La solitudine, condizione talvolta salutare e necessaria, può essere difficile da affrontare. Ecco 5 libri a tema perfetti da leggere.

  4. 1 giorno fa · La solitudine cronica, avvertita per diversi anni di seguito, può aumentare significativamente il rischio di ictus negli adulti e negli anziani: lo rivela uno studio condotto dagli epidemiologi ...

  5. 4 giorni fa · Ma, nonostante ciò, col passare dei mesi nelle vaste pianure desertiche, Drogo trova uno scopo per attendere, rifiuta l’ambiente cittadino, rifiuta di avere una famiglia, sceglie la solitudine della fortezza, sottraendosi alla vita lunga e sicura per un’attesa che sfiora l’impossibile.

  6. 2 giorni fa · P redecessore di Gesù, San Giovanni Battista è una figura di spicco del cristianesimo. Dal battesimo sul fiume Giordano alla profezia della nascita del Messia, Giovanni fu una figura di rilievo nella Bibbia. La sua festa, il 24 giugno, viene celebrata in tutta Europa in vari modi. Ma chi era esattamente Giovanni Battista e perché viene venerato?

  7. 5 giorni fa · Da cosa dipende la solitudine. La solitudine è una condizione complessa e ne esistono forme diverse. La solitudine può dipendere da condizioni di vita che la rendono obbligatoria. Un esempio significativo è quello di chi sperimenta solitudine dopo un trasferimento in un luogo lontano da casa, particolarmente se all’estero.