Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La preda umana
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Utilizzando i dati genetici dei genomi delle rane pescatrici, i ricercatori hanno dimostrato come «Caratteristiche complesse – come il parassitismo sessuale – abbiano aiutato alcuni gruppi di ...

  2. 1 giorno fa · L’Africa preistorica fungeva da macabro teatro di sopravvivenza per i primi esseri umani, mettendo a dura prova la loro stessa esistenza. Il cupo ritratto dell’antropologo Raymond Dart descrive i nostri antenati non come idilliaci abitanti di un giardino dell’Eden , ma come spietati predatori bloccati in una lotta per la sopravvivenza. La teoria della “scimmia assassina” presuppone ...

  3. 3 giorni fa · Una specie umana estinta, vissuta centinaia di migliaia di anni fa, potrebbe aver intenzionalmente seppellito i propri morti e scolpito simboli significativi nelle profondità di una grotta sudafricana, mostrando quindi comportamenti avanzati generalmente ritenuti esclusivi dell’uomo di Neanderthal e dell’ Homo sapiens moderno.

  4. 1 giorno fa · Il segreto della storia, secondo l’ultimo Lucien Febvre, è quello svelato dal bibliotecario persiano al vecchio scià agonizzante, cioè nel nascere, amare e morire degli uomini. Non è senza significato che da Aristotele e Tucidide a Taine, Bloch e Veyne, per citarne solo alcuni, la preda per eccellenza dello storico sia stata identificata ...

  5. 19 ore fa · La scena è davvero surreale. I mici dovrebbero comportarsi da cacciatori. Ma a quanto pare il topo ha la possibilità di mangiare davanti a loro indisturbato. Mentre mangia il roditore da uno sguardo ai felini appostati dietro l’angolo, ma non sembra preoccuparsi così tanto di loro.

  6. 19 ore fa · Non meno inquietante è il caso del pesce persico europeo che, sotto l’influenza di farmaci antidepressivi, perde la naturale paura dei predatori, diventando facile preda e alterando l ...

  7. 1 giorno fa · La scienza, invece, sul dubbio si fonda: esso è l’unico strumento che permette di riconoscere l e tesi scorrette e infondate, che cadono sotto di esso, da quelle valide, che, poggiando su dei dati, vi resistono; è il motore che muove la ricerca scientifica inculcando nella testa delle persone il bisogno di trovare e di superare i limiti precedentemente raggiunti.

  1. Annuncio

    relativo a: La preda umana
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)