Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Le sei mogli di Enrico VIII film

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Edoardo Pesce e Margarita Rosa de Francisco ne El Paraíso. Un Pablo Larraín a cui il regista e sceneggiatore ha parlato del progetto anni addietro insieme a Pesce nella trattoria del fratello dell’attore a San Giovanni, e che ha spinto l’autore ad insistere sul racconto.

  2. 3 giorni fa · La clip esclusiva con alcune immagini tratte dal film vincitore della Migliore sceneggiatura e Migliore interpretazione femminile nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2023.

  3. 3 giorni fa · Monica Straniero. Nel cinema, le madri sono spesso ritratte come figure altruiste e amorevoli, un’immagine che il pubblico ama e con cui si identifica. El Paraíso, diretto da Enrico Maria Artale, non ha esitato a riflettere la vita così com’è e le madri per come sono, anche nei loro difetti.

  4. 5 giorni fa · La storia di Petra, nell’attuale Giordania, è antichissima e vede il suo massimo splendore grazie ai Nabatei, una popolazione nomade araba.

  5. 4 giorni fa · Ambientata nella metà del 1500, mentre a Londra imperversano periodiche epidemie e a corte Enrico VIII si preoccupa di garantire una successione al trono attraverso il suo unico figlio maschio,...

  6. 4 giorni fa · Da Enrico VIII a Kretinsky: dopo cinque secoli la Royal Mail diventa straniera La rivoluzione culturale della nonviolenza. A colloquio con Mauro Biani e Roberto Vicaretti

  7. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  1. Annuncio

    relativo a: Le sei mogli di Enrico VIII film