Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'ungherese o magiaro è una lingua del ceppo ugrofinnico parlata in Ungheria. Al 2022, è parlata da 12,6 milioni di parlanti totali; gran parte dei parlanti vive in Ungheria ed è madrelingua. Ciò la rende la lingua non indoeuropea più parlata nel territorio europeo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    La lingua ufficiale è l'ungherese. Confina a nord con la Slovacchia, a est con l'Ucraina e la Romania, a sud con la Serbia e la Croazia e a ovest con l'Austria e la Slovenia; si tratta di uno Stato senza sbocco al mare. La capitale e città principale è Budapest. L'Ungheria è una repubblica parlamentare.

  3. L'alfabeto ungherese (magyar ábécé) è l'alfabeto utilizzato per la scrittura della lingua ungherese. L'alfabeto si basa sull'alfabeto latino e ne costituisce una particolare estensione. Sono presenti lettere specifiche che servono per esprimere alcuni suoni e accenti tipici della lingua ungherese.

  4. Le lingue ugrofinniche o finnougriche sono un gruppo linguistico diffuso soprattutto nell'Europa orientale e settentrionale, facente parte della famiglia delle lingue uraliche assieme alle lingue samoiede. Lo status del gruppo ugrofinnico come sottofamiglia delle uraliche, in passato accettato universalmente e basato su criteri ...

  5. L'ungherese o magiaro è una lingua del ceppo ugrofinnico parlata in Ungheria.

  6. La letteratura ungherese è data dall'insieme dei testi scritti in prosa o in poesia in lingua ungherese.

  7. La Wikipedia in ungherese (lingua ungherese: magyar Wikipédia) è la versione in lingua ungherese di Wikipedia inaugurata l'8 luglio 2003