Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Non si arresta lo sciame sismico che da tempo sta interessando l'area dei Campi Flegrei, nel napoletano. Pochi giorni fa, il 20 maggio, si sono raggiunti i 4,4 gradi di magnitudo, la più forte ...

  2. 5 giorni fa · News - di Redazione - 29 Maggio 2024. CONDIVIDI. Dopo lo sciame sismico del 20 e 21 maggio scorso in provincia di Napoli, quando si è verificata anche una scossa di magnitudo 4.4 della scala Richter, il suolo nell’area centrale dei Campi Flegrei si è abbassato di circa un centimetro.

  3. 3 giorni fa · Di solito lo sciame sismico ha uno o più eventi apicali e poi una serie di scosse che sono di magnitudo simile. Dopo la scossa di stamane 31 maggio poco dopo le 9, un'altra scossa si è ...

  4. 3 giorni fa · Queste scosse sono avvenute nell’arco di tre ore, tra le 00:12 e le 2:52. Sempre in Calabria, un altro terremoto è stato registrato in provincia di Cosenza, con epicentro a sei chilometri da Acri e una magnitudo di 2.5, alle 00:38. Lo sciame sismico che sta interessando la provincia di Crotone ha visto decine di scosse chiaramente avvertite ...

  5. 5 giorni fa · 29.05.2024 12:22. Il suolo si è abbassato di circa un centimetro nell'area dei Campi Flegrei in seguito allo sciame sismico del 20 e 21 maggio, nel corso del quale si è verificata una scossa di magnitudo 4.4. È quanto riferito dall'Osservatorio Vesuviano nel bollettino settimanale.

  6. 5 giorni fa · 7 minuti. ingv. terremoto. Condividi. Nuova scossa di terremoto a Cirò, dopo quella del 24 maggio. Il sisma è stato registrato alle 14.07, con identica magnitudo 4.0, ed è stato avvertito dalla...

  7. 4 giorni fa · 30 Maggio 2024. Condividi l'articolo: 1250 edifici a elevato rischio sismico. Stop alle costruzioni, presto via agli interventi per la messa in sicurezza. Firmato lo stato di mobilitazione straordinaria per i Campi Flegrei. La situazione è monitorata e sotto controllo. Ma complessa e preoccupante.