Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Nel nostro pianeta, le foglie delle piante sono verdi perché contengono clorofilla, un pigmento verde necessario per la fotosintesi. Probabilmente il colore verde si è evoluto in risposta al fatto che il picco di emissione del Sole si trova proprio in corrispondenza di questo colore .

  2. 4 giorni fa · La cifra è inferiore del 20% rispetto alla fine del secolo scorso, come si legge in una ricerca di Starting Finance, ma dimostra in ogni caso come lungo la penisola le riserve non mancano e lo spettro della desertificazione è localizzato.

  3. 2 giorni fa · La radiazione prodotta è compresa nella parte blu/verde dello spettro, una lunghezza d’onda che viene trasmessa in modo ottimale dai mezzi diottrici del bulbo e viene ben assorbita dall ...

  4. 1 giorno fa · I tifosi: «Vediamo lo spettro della non iscrizione» 11:05 - Fano, il Luogotenente Mario Facciolla è il miglior Comandante di Stazione dell'Italia Centrale; 10:41 - Minacciava gli studenti con vari oggetti: denunciato un "bullo" 09:40 - Einstein-Nebbia e Parco del Conero: si stringe la collaborazione nella Giornata Mondiale dell’Ambiente

  5. 1 giorno fa · Una delle aree di ricerca più promettenti è lo sviluppo di antibiotici a spettro ristretto. Questi farmaci mirano a colpire specifici patogeni senza disturbare la flora batterica benefica, riducendo così il rischio di resistenza. La ricerca in questo campo è in continua evoluzione, con diversi composti in fase di sviluppo preclinico e clinico.

  6. 3 giorni fa · Repubblica e lo spettro del non voto, che aiuterebbe i Grandi ma non il Movimento Cinque Stelle. Caso Toti, Signorini non può uscire perchè non si rende conto di ciò che ha commesso: roba da polizia morale e la Verità certifica colloqui con i servizi segreti. I militari del ComSubin non hanno potuto urlare decima alla parata militare.

  7. 1 giorno fa · Lo dice Alessandro Portesani candidato civico alla carica di sindaco per il centrodestra. “Prendiamo ad esempio il parco di Porta Mosa. Avrebbe dovuto essere un polmone verde adibito a eventi culturali. Basta osservare le mura di cinta ridotte in situazioni pietose. Mattoni invasi dall’erba. In alcune parti mancanti.