Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il fiorentino Lorenzo Ghiberti è il vincitore del celebre concorso bandito nel 1401 dall’Arte della Lana per la decorazione della porta che oggi si trova sul lato nord dell’edificio. L’evento, probabilmente il primo concorso pubblico della storia, segna l’inizio del Rinascimento.

  2. 1 giorno fa · Alle pareti prendono posto tre rilievi di Luca della Robbia, altro padre fondatore del Rinascimento e inventore della terracotta invetriata, le due formelle in bronzo dorato eseguite da Filippo Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti nel 1401, come prove presentate al concorso per la seconda porta del Battistero, accanto ai due altorilievi in terracotta dipinta, realizzati da Dello Delli e da Michele ...

  3. 1 giorno fa · Inoltre, sono esposte le due celebri formelle in bronzo dorato di Filippo Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti, presentate nel 1401 al concorso per la seconda porta del Battistero di Firenze. Accanto a queste opere, troviamo i due altorilievi in terracotta dipinta realizzati da Dello Delli e Michele da Firenze nel terzo decennio del Quattrocento, che testimoniano la diversità di tecniche e stili ...

  4. 1 giorno fa · Bargello, riaprono la Sala Islamica e delle Maioliche. Firenze, 7 giugno 2024 – Taglio del nastro per altre due sale riallestite al Museo Nazionale del Bargello, che dopo la Sala degli Avori, la ...

  5. 5 giorni fa · I due principali contendenti erano Lorenzo Ghiberti e Filippo Brunelleschi. Il concorso venne vinto da Ghiberti per la sua estetica naturalista tardogotica.

  6. 2 giorni fa · La costruzione della cappella gentilizia dei ricchissimi Strozzi, ad opera di Lorenzo Ghiberti, risale al 1418-1423. In quello stesso anno Gentile da Fabriano ultimava la pala d'altare considerata il suo capolavoro, l'Adorazione dei Magi per l'altare principale.

  7. 1 giorno fa · Le due sale, chiuse al pubblico a partire da settembre 2023 per consentire il montaggio delle vetrine e una nuova, moderna, disposizione delle opere, riaprono al pubblico a partire da domani ...