Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Situata a 129 metri sul livello del mare (altitudine minima 84 m, altitudine massima 1 276 m) con un'escursione di 1 192 metri, la città si estende per 47,06 chilometri quadrati inserendosi in una zona sismica di grado 3 su 4 ovvero a rischio sismico basso (Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003).

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lago_di_ComoLago di Como - Wikipedia

    2 giorni fa · Livello e temperatura dell'acqua. Il livello medio delle acque del Lario, che si trova a 197,37 metri sul livello del mare, subisce variazioni stagionali talvolta di rilievo dovute principalmente alle abbondanti portate degli immissari durante il disgelo: le oscillazioni variano di circa due metri.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    1 giorno fa · Il punto più alto si trova nella zona del castello Visconteo, circa 80 metri sul livello del mare, per poi lentamente declinare. Da quota 80 metri, si passa a 77 metri in circa 500 metri.

  4. 5 giorni fa · Situato al confine fra le province di L’Aquila, Teramo e Pescara, il Gran Sasso comprende la cima più alta di tutto l’Appennino continentale: il Corno Grande, 2.912 metri sul livello del mare. A fianco del Corno Grande si trova un’altra cima importante, chiamata Corno Piccolo.

  5. 4 giorni fa · Il primo trekking che vi consiglio parte da Bolognola in provincia di Macerata, una stazione sciistica della valle del Fiastrone a quota 1070 metri sul livello del mare ma soprattutto un paesino di 140 anime sconvolto dalle scosse di terremoto del 2016 e dimenticato dalle cronache dei media.

  6. 5 giorni fa · Il sentiero che porta a Passo del Lupo sul Monte Conero, ad esempio, ti condurrà a uno dei punti più panoramici della regione: Belvedere. Qui potrai ammirare la costa adriatica e la Spiaggia delle due Sorelle da un balcone naturale situato a quasi 500 metri sul livello del mare. Il Parco di Monte San Bartolo è un altro luogo da ...

  7. 4 giorni fa · Quest’ultima è la cima più alta di questa catena montuosa: ben 3.052 metri sul livello del mare. Da qui si può godere di un panorama davvero grandioso su tutte le Alpi Orobie e le Alpi Retiche. Cascate altissime e laghi glaciali