Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Ci sono libri che lasciano un solco profondo per tutta la vita. Il libro di Michela Murgia intitolato l'” Accabadora ” è uno di questi. Un romanzo che ognuno di noi dovrebbe leggere almeno una volta nella vita (ma anche due, tre, quattro volte per coglierne le infinite sfumature!). Michela, nata a Cabras il 3 giugno 1972 e morta a Roma il ...

  2. 23 ore fa · L'azione della Chiesa per salvare l'Amazzonia dai tanti "progetti di morte". Presso la sede romana della Fao la presentazione nel pomeriggio degli Atti del Sinodo per l'Amazzonia che si è tenuto nel 2019. La Dichiarazione finale dell'Assemblea speciale dei Vescovi indica le linee d'azione per la missione della Chiesa nella regione, per ...

  3. 5 giorni fa · 30 Maggio 2024. Commenti. “Quindici anni di indagine mi hanno costretto a dover ammettere che l a vita dopo la morte è una realtà, un’ipotesi scientifica, razionale. Basata su fatti. Cosa accade...

  4. 5 giorni fa · Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano. La speranza è che l’esempio si allarghi, e che quei Paesi che hanno abbandonato la pena di morte, o per abolizione o per moratoria, possano ispirare chi ancora la mette in pratica. L'arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, commenta così i dati ...

  5. 1 giorno fa · La missione dei cristiani, come ha ricordato recentemente Papa Francesco, è quella di seppellire i morti e di pregare per loro. Ma questa missione non è riservata solo a loro, perché è profondamente iscritta nel cuore di tutti gli uomini. Come se, con i nostri riti, intendessimo dire che possiamo realizzare qualcosa per loro. Pregare per i ...

  6. 2 giorni fa · Per noi è rivivere la Pasqua di Cristo, la sua Passione e Risurrezione, con cui ci ha liberato dal peccato e dalla morte. Fare memoria della nostra vita, fare memoria dei nostri successi, fare memoria dei nostri sbagli, fare memoria di quella mano tesa del Signore che sempre ci aiuta a sollevarci, fare memoria della presenza del Signore nella nostra vita.

  7. 5 giorni fa · Viene imprigionato durante la persecuzione di Nerone e poi crocifisso a testa in giù, per sua stessa richiesta, mentre Paolo, condannato a morte dal tribunale romano, viene decapitato. La tradizione riferisce che il loro martirio è avvenuto nello stesso giorno: il 29 giugno dell’anno 67.