Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Nino Rota in un’immagine degli anni Sessanta. Bambino prodigio, classe 1911, nato a Milano, in via Volta – dove oggi non c’è nulla a ricordarlo – ed entrato al Conservatorio già nel 1923, Rota cominciò a scrivere musica per cinema già nel 1933 grazie a Treno popolare di Raffaello Mattarazzo, primo passo in un mondo che ancora era agli albori del cinema sonoro.

  2. 9 ore fa · Eventi. Le note di Nino Rota riempiranno la Sala delle Vedute di Palazzo Pio. Ultimo appuntamento primaverile nell'ambito della rassegna Inaudito, col concerto Nino Rota: oltre le Colonne; le composizioni vocali da Camera, Canzoni, Arie e Romanze, sabato 8 giugno, presso la Sala delle Vedute, alle 18.00.

  3. 3 giorni fa · Si narra che su quel pianoforte, il compositore Nino Rota creò il leggendario tema musicale del film Il padrino.Ora, un fortunato e facoltoso collezionista potrà portarselo a casa, perché lo straordinario strumento, appartenuto a Gustavo Rol e rimasto per anni nel suo storico appartamento di via Silvio Pellico 31 a Torino, andrà all’asta in Sala Bolaffi il prossimo 12 giugno.

  4. 5 giorni fa · Coppola hired Italian composer Nino Rota to create the underscore for the film, including "Love Theme from The Godfather". For the score, Rota was to relate to the situations and characters in the film.

  5. 9 ore fa · Musique : Nino Rota (additionnelle : Carmine Coppola pour la scène du mariage). Pour la scène de la série de règlements de comptes concomitante au baptême du neveu de Michael Corleone, Nino Rota a aussi utilisé des extraits de la Passacaille en ut mineur (BWV 582) et la fantaisie en sol mineur (BWV 542) pour orgue de Jean-Sébastien Bach .

  6. 4 giorni fa · Il fenomeno meteorologico El Nino si avvia verso la conclusione, e con esso l’aumento senza precedenti delle temperature a livello globale si prenderà una pausa, che però sarà solo temporanea.

  7. 3 giorni fa · In Italy, music has traditionally been one of the cultural markers of Italian national cultures and ethnic identity and holds an important position in society and in politics. Italian music innovation – in musical scale, harmony, notation, and theatre – enabled the development of opera, in the late 16th century, and much of modern European ...