Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · Il diabetologo e presidente della SIMDO, Società italiana malattie metaboliche, diabete e obesità, Vincenzo Provenzano, sottolinea: «Non lasciamoci prendere da facili entusiasmi, il nuovo farmaco potrebbe sì migliorare la qualità di vita delle persone con diabete ma è necessario lasciare che l’Aifa faccia il suo percorso.

  2. 3 giorni fa · Franz Kafka e le ossessioni della civiltà borghese. Un secolo fa moriva uno dei grandi della storia. Nei suoi scritti l’ansia rispetto ai doveri imposti dalla morale del tempo. Un’opera che ...

  3. 3 giorni fa · Vasseur ha sottolineato che Ferrari, adesso, possiede più fiducia e crede di potersi battere contro Red Bull fino all’ultima gara. “Non è una questione di motivazione, che è già presente da un po’. È una questione di fiducia in se stessi per i piloti e per la squadra.

  4. 4 giorni fa · Lui è la verità della nostra vita piena di benevolenza, è il giudizio che perdona e rinnova. Lasciamoci guardare da Gesù. Non scappiamo più come Adamo e non dobbiamo far di tutto per farci guardare da qualcuno, perché è Lui che ci guarda e ci fa capire la vera forza e la bellezza della nostra vita, che troviamo solo incontrando l’Altro.

  5. 4 giorni fa · Tra le sue performance più note, Giada Desideri ha partecipato a serie come Non lasciamoci più, Dio vede e provvede, Una donna per amico 2 e Don Matteo 3. Ha anche lavorato nei film Un caso d’amore, L’anno mille e Animanera. La Vita Privata di Giada Desideri. L’attrice è sposata con il celebre attore e doppiatore italiano Luca Ward.

  6. 6 giorni fa · Olympiacos-Fiorentina, cresce l'attesa. Cresce l'attesa per Olympiacos-Fiorentina, finale di Conference League. Alla vigilia della partita si terranno le consuete conferenze stampa pre-gara. Alle ...

  7. 3 giorni fa · Edgar Morin, anni 106, filosofo, ebreo antisionista… Midnight nel secolo (1). Quando Victor Serge pubblicò il romanzo con questo titolo nel 1939, l’anno del patto tedesco-sovietico e lo smembramento della Polonia, era davvero mezzanotte e una notte irrevocabile stava per inabissarci e prolungarsi per cinque anni: la secopnda guerra mondiale.