Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › OsakaOsaka - Wikipedia

    3 giorni fa · Oosaka. Osaka ( Japanese: 大阪市, Hepburn: Ōsaka-shi, pronounced [oːsakaɕi]; commonly just 大阪, Ōsaka [oːsaka] ⓘ) is a designated city in the Kansai region of Honshu in Japan, and one of the three major cities of Japan ( Tokyo -Osaka- Nagoya ). It is the capital of and most populous city in Osaka Prefecture, and the ...

  2. 2 giorni fa · Dove dormire a Osaka per visitare la città: Citadines Namba Osaka, situato nel cuore di Osaka. Il miglior hotel e la migliore zona di Osaka per lo shopping: HOTEL THE FLAG Shinsaibashi, nel vivace quartiere dello shopping Shinsaibashi. Miglior hotel 5* di Osaka: W Osaka, con piscina interna e Spa!

  3. 1 giorno fa · Se questo è il tuo ideale, allora un viaggio in Giappone durante il periodo del foliage è l’esperienza perfetta per te. Preparati a rimanere incantato da un mare di colori , dal rosso acceso degli aceri al giallo dorato dei ginkgo, che si mostreranno davanti ai tuoi occhi come un quadro impressionista.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    2 giorni fa · Grande potenza regionale asiatica, il Giappone è la terza maggiore economia per prodotto interno lordo e la quarta maggiore per potere d'acquisto; è anche il quarto maggiore esportatore e il sesto maggiore importatore a livello mondiale. È inoltre uno stato membro del G7.

  5. 2 giorni fa · Il saper fare manifatturiero unisce Italia e Giappone, e la cultura giapponese apprezza l'eccellenza del Made in Italy, riconoscendo il nostro saper fare. Expo Osaka 2025 sarà una vetrina straordinaria in un mercato importante per il nostro comparto. Nel 2023, il mercato è cresciuto a doppia cifra e rappresenta per noi una grande opportunità.

  6. 2 giorni fa · Si stima che quest'anno la città accoglierà 14 milioni di turisti stranieri.

  7. 5 giorni fa · Investimenti stranieri e zone speciali: l’ultima rivoluzione economica del Giappone. Federico Giuliani. 30 Maggio 2024 - 07:09. Osaka, Fukuoka, Sapporo e Tokyo diventeranno «zone speciali destinate alle attività finanziarie». L’obiettivo è chiaro: attrarre investimenti stranieri e start-up estere. Innalzare quattro grandi città al ...