Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Autoritratto di Leonardo, ~1510-1515, sanguigna, Torino, Biblioteca Reale, inv. no. 15571. Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano . Firma di Leonardo da Vinci del 1507.

  2. 14 ore fa · Medico per professione, artista per vocazione, sindaco per impegno civile, Mari è stato l’"inventore" nel 1961 della Biennale internazionale dell’umorismo nell’arte e il promotore dell ...

  3. 4 giorni fa · Ricerca, Università Bicocca riscopre Carlo Antonio Tortoni, pioniere microscopia. Roma, 29 mag. (Adnkronos Salute) - Inventò un microscopio che gli consentì di individuare nel pulviscolo ...

  4. 5 giorni fa · L’ambito premio internazionale "WIPO Inventor Award" torna in Italia e parla bolognese. Il prestigioso riconoscimento è stato infatti assegnato a Gino Rapparini della ICA, premiato “per la sua attività e innovazione imprenditoriale nel settore del packaging industriale”.

  5. 3 giorni fa · Perché anche se molti colleghi, medici, ausiliari, OSS e non addetti ai lavori non lo sanno, l’infermiere “professionale” non esiste più. È morto e sepolto. E questa dicitura, oggi, dovrebbe essere assolutamente impropria da accostare alla figura infermieristica. Già, dovrebbe. Ma è davvero così?

  6. 3 giorni fa · Raffaele Varvara, infermiere. IL PROCESSO DI PROFESSIONALIZZAZIONE DELL’INFERMIERE: A CHE PUNTO SIAMO? UNA QUESTIONE CULTURALE. Sono un giovane infermiere, esercito la professione da due anni e frequento l’ultimo anno del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Osteriche.

  7. 5 giorni fa · Aggiornato in data 28 maggio 2024. L'educatore o educatrice professionale è una figura chiave nel settore dell'educazione e dell'assistenza sociale, incaricata di elaborare interventi educativi e terapeutici per diverse fasce di popolazione.