Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La ragione sta nel fatto che le prime parole che vengono associate allAfrica, dall’opinione pubblica italiana, sono povertà, migrazione e malattie, lo indicano le indagini Amref degli ultimi tre anni svolte con Ipsos. Mentre i temi associati al continente africano dai media italiani sono guerra e migrazione.

  2. 5 giorni fa · Il 70% degli 1,8 miliardi di giovani di tutto il mondo vive nei territori dellAfrica subsahariana. Una proporzione che, come indica lo studio, nei prossimi decenni crescerà: le proiezioni al...

  3. 6 giorni fa · Un "momento di gioia" con anche un coinvolgimento "personale". Così il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, descrive con i media vaticani la celebrazione eucaristica presieduta oggi pomeriggio, 27 maggio, nella Basilica di Santa Maria Maggiore in occasione della 61.ma Giornata dell’Africa.

  4. 3 giorni fa · Da qui nasce una delle ragioni di vita di Amref Italia: restituire un’immagine più corretta dell’Africa, raccontando quello che l’associazione osserva da decenni, un continente in evoluzione, dove le sfide sono numerose, ma anche le risorse. Giovani più istruiti rispetto al passato, progressi in materia di salute – ad esempio, la ...

  5. 5 giorni fa · Magazine. Women in Society. In Sud Africa sono passati 30 anni dalla fine dell'apartheid ma non del razzismo. Corruzione, criminalità, economia nel caos e diseguaglianze sociali: così il...

  6. 3 giorni fa · La mossa voluta da Bola Tinubu, al primo giro di boa della presidenza, scatena molte critiche. Alimentate dalla salute precaria dell'economia e della democrazi…

  7. 3 giorni fa · “L’impressionante aumento di episodi di violenza nella regione del Sahel centrale dell’Africa occidentale (Burkina Faso, Mali, Niger), fra cui anche uccisioni di bambini, deve cessare se si ...