Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Composto tra 1590 e 1593, il Riccardo III riprende e rielabora la leggenda nera del re inglese. Il dramma è dominato in lungo e in largo dalla figura del protagonista, che nella sua vocazione istrionica sembra anticipare Amleto.

    • (2)
  2. 4 giorni fa · Nei versi seguenti, il Bardo ci presenta l’amore come un faro fisso in grado di superare tutte le crisi e che è infinito, duraturo, resistente al passare del tempo. Sebbene l’uomo non sia in grado di comprendere fino in fondo il significato e il valore dell’amore, può comunque capire quanto questo sia forte e duraturo.

  3. 1 giorno fa · Giacomo Matteotti, la moglie, Velia Titta, i tre figli, vivono la quotidianità di una famiglia borghese. Abitano sul viale di Trastevere. Irrompono tragicamente Amerigo Dumini, Albino Volpi ...

  4. 4 giorni fa · Per Macbeth è un colpo duro: l’erede rappresenta un ostacolo sulla strada del realizzarsi della profezia. Lady Macbeth, saputa la notizia, escogita un piano per ucciderlo e assicurare il trono di Scozia al marito. Macbeth inizialmente è reticente ma, succube della moglie, decide di commettere il delitto.

  5. 3 giorni fa · "Ritratto di Sua Maestà Re Carlo III" di Jonathan Yeo è il primo ritratto ufficiale del re, presentato a Buckingham Palace il 14 maggio a circa un anno dalla sua incoronazione. E’ la prima ...

  6. 4 giorni fa · La serata che celebra, nel nome di Valeria Moriconi, il magistero delle donne nell’arte teatrale, sarà preceduta da altri due appuntamenti, dalle ore 16,30 alle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi: la presentazione del libro “Universo Duse, Drammaturgie sulla Divina (1947-2017)” a cura di Maria Pia Pagani e Paolo Puppa, e il monologo teatrale “La vera storia di Cappuccetto Rosso.

  7. 5 giorni fa · Domani nella battaglia pensa a me, quando io ero mortale e lascia cadere la tua lancia rugginosa. Che io pesi domani sopra la tua anima, che io sia piombo dentro il tuo petto e finiscano i tuoi giorni in sanguinosa battaglia. Domani nella battaglia pensa a me, dispera e muori. Riccardo III – Shakespeare.