Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Romolo e Remo (o, secondo alcuni autori antichi, Romo) sono, nella tradizione mitologica romana, due gemelli, uno dei quali, Romolo, fu il fondatore eponimo della città di Roma e suo primo re. La data di fondazione è indicata per tradizione al 21 aprile 753 a.C. (detto anche Natale di Roma e giorno delle Palilie ).

  2. 15 mag 2024 · Romolo e Remo: la storia dei due gemelli che fondarono Roma. Chi erano, cosa è successo e cosa ha fatto la lupa. Il riassunto e la spiegazione

  3. Leggenda di Romolo e Remo. Le tradizioni romane hanno adornato la storia della città con varie leggende, per lo più narrate da Tito Livio nel primo libro della sua Storia di Roma. Scultura di Romolo e Remo con la Lupa. Monte Palatino.

  4. Appunto di Storia Romana antica per le Scuole Superiori che riporta un riassunto relativo alla leggenda di Romolo e Remo nelle linee sintetiche e generali.

  5. 3 mag 2021 · Il mito, la storia e la leggenda della nascita di Roma dal viaggio di Enea dopo la presa di Troia, fino alla storia di Romolo e Remo, allattati dalla lupa.

  6. ROMOLO e Remo. Gaetano De Sanctis. Romolo ( Romŭlus) è l'eponimo e il fondatore di Roma. È corrente presso gli antichi l'uso di spiegare l'origine di una città, di una tribù, di una gente per mezzo di un eponimo che ne sarebbe stato il fondatore o il capostipite e le avrebbe dato il nome.

  7. it.wikipedia.org › wiki › RomoloRomolo - Wikipedia

    Romolo, gemello di Remo, è il nome della figura leggendaria a cui la tradizione annalistica attribuiva la fondazione di Roma e delle sue principali istituzioni politiche, nonché il ruolo di primo re della città e l'origine del toponimo. La sua storicità è oggetto di dibattito da parte degli studiosi dall'inizio del XIX secolo, così come l ...

  1. Le persone cercano anche