Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Totò è Mastro Agostino Miciacio, un portiere e ciabattino napoletano che venera un dipinto raffigurante un’immagine di San Giovanni Battista decollato, mettendo in scena chiassosi riti di devozione.

  2. 3 giorni fa · La testa di san Giovanni Battista, detto per questo “decollato”, è oggi conservata nella Chiesa di san Silvestro in Capite a Roma, priva però della mandibola che si trova nella cattedrale di S. Lorenzo di Viterbo.

  3. 1 giorno fa · Il film è una libera interpretazione e un ritratto il più possibile fedele dei primi anni del percorso spirituale del Frate Cappuccino: traccia la parabola della vita del santo di Pietrelcina, a partire dal 1920, subito dopo la Grande Guerra. È in questo contesto che, arrivato in uno sperduto convento di Cappuccini a San Giovanni Rotondo, Padre Pio darà inizio al suo ministero e al suo ...

  4. 3 giorni fa · La storia di San Giovanni Battista è ricca di simbolismo e significato. Nato da Zaccaria ed Elisabetta, entrambi anziani e considerati sterili, Giovanni fu un dono miracoloso. Il suo ruolo di profeta e battista fu cruciale nella preparazione della venuta di Gesù.

  5. 3 giorni fa · Già prima della nascita San Giovanni Battista è stato rivestito di Spirito Santo e ha dimostrato di riconoscere il Salvatore del mondo nel grembo di sua madre. È l’episodio della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta, quando al suo arrivo, come riporta l’evangelista Luca : “ Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le su...

  6. 3 giorni fa · Riscopri la magica atmosfera del centro storico di Firenze con una delle corse su strada più antiche d’Italia: sabato 17 giugno torna la Notturna di San Giovanni: per maggiori informazioni su come partecipare, leggi la pagina sul sito.

  7. 6 giorni fa · In programma di San Giovanni 2024 a Torino prevede, come ogni anno, quattro giorni di eventi tra il centro storico, il Po e il parco del Valentino che animano puntualmente la città sabauda per la festa del santo patrono, molto sentita e attesa da cittadini e turisti in visita.