Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La storia di Milano inizia durante l' epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca [2], fonda in Pianura Padana, intorno al 590 a.C. [3], un piccolo villaggio a cui diede il nome di Mediolanum .

  2. de.wikipedia.org › wiki › SachsenSachsen – Wikipedia

    3 giorni fa · Dieser Freistaat, der sich am 26. Mai 1992 seine Landesverfassung gab, ist eine parlamentarische Republik und der erste demokratische sächsische Staat mit eigener Verfassungsgerichtsbarkeit und drei geteilten Staatsgewalten. Der Freistaat Sachsen ist als deutsches Land originäres Staatsrechtssubjekt. Am 9.

  3. 4 giorni fa · Tedesca di Eisleben, Geltrude cresce nel monastero di Helfta, in Sassonia, affidata alle monache cistercensi. A 26 anni, dopo una visione, decide di diventare sposa di Gesù: le esperienze mistiche, come le prove fisiche, non l’abbandoneranno fino alla morte, nel 1302. È canonizzata nel 1738.

  4. 1 giorno fa · Fin qui potrebbe anche sembrare una notizia credibile, se non fosse che il tabloid germanico non gode esattamente di un’ottima reputazione: se da un lato è (stato?) il primo giornale europeo per diffusione, dall’altro esso è noto per una linea editoriale quanto meno discutibile: riportiamo qui sotto, integralmente, il paragrafo ad essa dedicata sulla pagina Wikipedia riservata all ...

  5. 5 giorni fa · 13 luglio. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  6. 2 giorni fa · Alcuni lo assegnano a Egidio Romano, altri al Beato Alberto Magno, altri ancora a S. Bonaventura : ma dai più è attribuito a Corrado di Sassonia. La questione la risolve bene lo stesso “ Specchio ". Infatti nel capitolo XIII l’autore dice: " Ma poiché di questa Regina ne ho parlato nel Sermone : " adstitit Regina ", qui dunque dobbiamo ...

  7. 1 giorno fa · Reinhard Heydrich fu un gerarca nazista, pesantemente coinvolto nello sterminio degli ebrei e in attività di controspionaggio. Nacque ad Halle, in Sassonia, il 7 marzo 1904 e morì a Praga il 4 giugno 1942, giorno...