Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Chi viola il silenzio elettorale rischia una sanzione amministrativa. La Legge 212/1956 impone una pena pecuniaria che va da 103 euro fino a 1.032 euro. L’attività di controllo sul rispetto del silenzio elettorale è riservata Direzione centrale dei servizi elettorali gestita dal Ministero dell’Interno. torna al sommario.

  2. 21 ore fa · L’obbligo di osservare il silenzio elettorale contenuto nell’art. 9, primo comma, legge 212 del 1956 riguarda anche le emittenti radiotelevisive e si estende a tutte le attività di propaganda ...

  3. 21 ore fa · 07.06.2024 - Da sabato 8 giugno 2024 ha inizio il silenzio elettorale fino a domenica 9 giugno 2024, così come indicato nella Circolare del Ministero dell’Interno n. 39/2024 in applicazione dell’art. 1, comma 3, lettera b), del decreto-legge n. 7/2024. È quindi possibile effettuare attività di propaganda elettorale fino alle ore 23:59 di venerdì 7 giugno 2024.

  4. 3 giorni fa · Nella maggior parte dei Paesi vige la regola del silenzio di 24 ore imposta ai candidati e ai media su contenuti relativi alle elezioni e sondaggi, ma con alcune varianti.

  5. 1 giorno fa · Alla mezzanotte dell’8 giugno scatterà il silenzio elettorale, in vigore fino al 9. Lo ha ricordato Agcom in una nota, precisando che sarà “possibile effettuare attività di propaganda elettorale fino alle ore 23:59 di venerdì 7 giugno 2024”. L’obbligo, viene puntualizzato, riguarda anche “le emittenti radiotelevisive e si estende ...

  6. 2 giorni fa · Dunque, in sintesi, poco meno della metà del silenzio elettorale va a farsi benedire. Nulla di grave, intendiamoci. Nel 2024 - tra post social, reel e storie - la “riflessione” prima del voto non è niente di più di una vestigia di tempi antichi, quasi preistorici.

  7. 21 ore fa · Da sabato 8 giugno a domenica 9 giugno. L’Autorità per le garanzie delle comunicazioni ricorda che da sabato 8 giugno 2024 ha inizio il silenzio elettorale fino a domenica 9 giugno 2024, così come indicato nella Circolare del Ministero dell’Interno n. 39/2024 in applicazione dell’art. 1, comma 3, lettera b), del decreto-legge n. 7/2024.

  1. Le persone cercano anche