Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · All'età di 30 anni, Capa, di origine ungherese, era già un fotoreporter veterano il cui lavoro si era imposto all'attenzione internazionale. Le sue fotografie della Guerra civile spagnola raccontano la brutale realtà del conflitto e l'eroismo dei combattenti repubblicani antifascisti.

  2. 2 giorni fa · In quella blu per la cena venivano forniti: una scatoletta di carne di pollo o maiale con contorno di carote, patate o altri vegetali, biscotti, due barrette di cioccolata, zuppa in polvere o in cubetti, tre zollette di zucchero e fiammiferi.

  3. 5 giorni fa · Ho sognato la cioccolata per anni. Sedici anni sono troppo pochi per conoscere gli orrori di un campo di sterminio, per sopportare il freddo e la fame, per ascoltare le atroci battute dei soldati, per vedere morire le persone accanto a te come bestie in un macello, per essere spinti sino sulla porta di un forno crematorio ...

    • (5)
  4. 4 giorni fa · Quali sono le migliori cioccolate calde del 2024? Scopri la lista dei migliori 10 modelli del momento, oltre alle caratteristiche da tenere in considerazione quando compri una nuova cioccolata calda e come scegliere in maniera corretta nella nostra classifica.

  5. 4 giorni fa · Oggi sebbene la ricetta originale voglia i bignè riempiti di panna arricchiti da una copertura di cioccolato fuso, dei profiteroles esistono diverse varianti, come per esempio quella ripiena di crema pasticcera, caramello, crema chantilly o addirittura gelato. Leggi storia pasta choux.

  6. 3 giorni fa · Degustazione sensoriale del cioccolato. - bianco, contiene burro di cacao, latte in polvere, zucchero, lecitina e vanillina. Le caratteristiche sensoriali possono variare in base all'utilizzo dei diversi tipi di cacao, alle proporzioni degli ingredienti, e alle diverse metodologie di lavorazione.

  7. 5 giorni fa · La cioccolata inquina. L’ agricoltura svolge un ruolo importante nel cambiamento climatico. Basti pensare al manzo, considerato l’alimento più carbonogeno attualmente sul mercato, per via dell’enorme quantità di metano prodotto dal bestiame in allevamento. Ma purtroppo non è solo l’allevamento dei bovini a giocare un ruolo determinante.