Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Unico romanzo di Poe, scritto nel 1837 sull’onda dell’interesse suscitato dalle grandi spedizioni antartiche, la storia di Gordon Pym unisce le suggestioni classiche dell’avventura della grande tradizione letteraria marinaresca ai deliri inquieti di una fantasia “decadente”.

  2. 5 giorni fa · Jeanie and Carmen with the Poe Unplugged group discuss Poe's only novel, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket. https://www.eapoe.org/works/editions/...

    • 61 min
    • Poe Unplugged
  3. 2 giorni fa · —Lovecraft in 1921. Lovecraft immersed himself in the world of amateur journalism for most of the following decade. During this period, he advocated for amateurism's superiority to commercialism. Lovecraft defined commercialism as writing for what he considered low-brow publications for pay. This was contrasted with his view of "professional publication", which was what he called writing for ...

  4. 3 giorni fa · L’opera, inoltre, è un continuo omaggio a Edgard Allan Poe e in particolare a Storia di Arthur Gordon Pym, dichiarata fonte di ispirazione, con frequenti richiami come nel caso dell’incomprensibile verso Tekeli-li!

    • (2)
  5. 5 giorni fa · Edgar Allan Poe fu uno dei più importanti e influenti scrittori americani del XIX secolo. Fu inoltre il primo autore a provare a guadagnarsi da vivere come scrittore. Lavorò come redattore e critico letterario, scrisse racconti, poesie, saggi, recensioni, e un solo romanzo ( Le avventure di Arthur Gordon Pym ).

  6. Fatti, luoghi e notizie biografiche su Poe. Edgar Allan Poe (19 gennaio 1809, Boston, Massachusetts – 7 ottobre 1849, Baltimora, Maryland) è stato uno scrittore di racconti, poeta, critico ed editore americano. Il suo racconto “Gli omicidi della Rue Morgue” (The Murders in the Rue Morgue, 1841) ha dato il via al poliziesco moderno e la ...

  7. 3 giorni fa · Marjory Gordon nasce il 10 novembre 1931 ed è una teorica del Nursing Moderno. Con lei nasce il “modello Gordon” utile per identificare come un infermiere, o qualunque altro operatore sanitario, dovrebbe comportarsi nei confronti di un paziente che ha necessità di aiuto nell’assolvere alcuni o tutti i propri bisogni fondamentali.