Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Nel Seicento, il giurista e filosofo olandese Ugo Grozio sosteneva che gli europei avessero il diritto di fare la guerra a qualunque popolo, anche se non erano attaccati.

  2. nuke.carloclericetti.it › Brevestoriadelletica › tabidBreve storia dell'etica

    6 giorni fa · Se per gli edonisti il bene è quanto dà piacere, molti secoli dopo per il giurista olandese Ugo Grozio (Hugo de Groot, intorno al 1600) la natura è al di sopra di tutte le leggi positive e detta principi indipendenti anche da Dio, che sono essenzialmente: l’astenersi dalle cose altrui, la restituzione dei beni altrui e del lucro ...

  3. 15 mag 2024 · La sussidiarietà, pur avendo centinaia di anni di storia, ebbe uno slancio particolare nel 1625 quando l’olandese Huig de Grott (trad. italiana: Ugo Grozio), giurista, filosofo e politico, pubblicò il saggio “De iure belli ac pacis”, evidenziando il rapporto che doveva instaurarsi tra il monarca e i cittadini.

  4. 4 giorni fa · La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati. Indice. 1 Filosofia antica. 1.1 Presocratici 600 a.C. - 400 a.C. 1.2 Grecia Classica 450 a.C. - 322 a.C. (morte di Aristotele) 1.3 Ellenismo e tarda antichità 300 a.C. - 300 d.C. 2 Filosofia medievale.

  5. 28 mag 2024 · 1 MINUTI DI LETTURA. Tadasuni Si cercano due uomini, due ombre fuggite nel buio della notte di sabato scorso, quando qualcuno ha tentato di uccidere Ugo Marceddu. Sono i mancati assassini dell’...

  6. 4 giorni fa · 1583 - Ugo Grozio, giurista, filosofo e teologo olandese († 1645) 1593 - Francesco Giovanni Gonzaga, nobile († 1636)

  7. 16 mag 2024 · Articoli filtrati per data: Giovedì, 16 Maggio 2024. «L’Istituito è sede di iniziative non soltanto filosofiche, in quanto costituisce anche un aperto, vivo e libero foro di dibattito per altre comunità scientifiche e professionali.