Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · La notizia del sentiero chiuso a causa dei “guardoni” che, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, salivano sul Monte Marsicano per filmare gli orsi durante l’accoppiamento, travalica i confini de voyerismo (la perversione per cui si gode spiando gli atti sessuali altrui) per abbracciare invece il crescente e smanioso ...

  2. 2 giorni fa · Cosa fare se ci si imbatte in un orso. Se vi capita di incontrare un orso durante una passeggiata in montagna, è importante mantenere la calma e non fuggire precipitosamente. Gli orsi sono animali molto territoriali e possono attaccare se si sentono minacciati o provocati dal nostro comportamento.

  3. 5 giorni fa · Ambiente News In troppi a fotografare gli orsi nel periodo degli amori. Il Parco d’Abruzzo chiude un sentiero Dal 25 maggio il PNALM ha chiuso il sentiero F10.

  4. 4 giorni fa · TRENTO. Una condivisione delle informazioni e una messa a punto delle strategie per migliorare la convivenza tra uomo, orso e lupi. Questi gli obiettivi del "Tavolo grandi carnivori", istituito dalla Provincia. Si prevede anche la possibilità di convocare gli esperti per trattare argomenti specifici e l'opportunità di chiamare un "facilitatore" nel caso ci fosse bisogno di una mediazione per ...

  5. 5 giorni fa · 30 Maggio 2024. 12:24. Per tutelare gli orsi in amore il sentiero F10 del Parco d’Abruzzo è stato chiuso. L’esperta: «A rischio la riproduzione». Chiuso fino al 9 giugno il sentiero F10 del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per preservare la stagione degli amori degli orsi bruni marsicani, i più rari del mondo.

  6. 4 giorni fa · TRENTO. Atteso da tempo per garantire la condivisione delle informazioni e lamessa a punto delle strategie per il miglioramento della coesistenza fra uomo, orso e lupo, è stato istituito ufficialmente oggi (31 maggio) dalla giunta provinciale di Trento il “Tavolo grandi carnivori”. Sarà ...

  7. 3 giorni fa · Un numero in calo negli ultimi anni. "Non ci sono orsi stanziali - ha chiarito l'assessore all'agricoltura e foreste Arnold Schuler - ma orsi maschi che vengono dal Trentino, si soffermano per periodi più o meno lunghi in Alto Adige e tornano nelle Dolomiti del Brenta, dove ci sono le femmine, più stanziali per via dei cuccioli".