Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Amare se stessi: Come accettare realmente chi sei. accettare realmente chi sei. Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2024 di Francesco Minelli. hai sentito spesso la frase “dovresti amarti di più?” e ti chiedi come fare quando la tua mente è in costante guerra con se stessa?

  2. 2 giorni fa · Gary Chapman, terapeuta e consulente matrimonialista, all’interno del libro “I 5 linguaggi dell’amore” ha identificato 5 modalità diverse di comunicare il proprio amore e di sentire quello dell’altro, perché spesso non ci si sente amati in quando non si riesce a comprendere che il partner esprima il proprio amore in una ...

  3. 5 giorni fa · La paura di amare, o “filofobia”, è un fenomeno psicologico che merita attenzione, in quanto può diventare un ostacolo significativo nella costruzione di relazioni affettive profonde e durature.

  4. 15 ore fa · Frasi tipiche dell’amore possessivo. Per comprendere meglio quanto può essere distruttiva una dipendenza affettiva riporto alcune frasi classiche pronunciate da chi è affetto da questo disturbo di personalità. “Tu non mi ami quindi io non sono nulla, non valgo niente e merito di morire”. Non esiste il suicidio per amore ma quello per ...

  5. 3 giorni fa · Ecco, guardando la folla che cerca vita vera, che desidera quello per cui siamo fatti, di amare ed essere amati, seguiamo il Signore e il poco – che resta sempre poco – è nostro solo se donato e se sazia tutti, anche chi pensava di rimanerne senza, come se donare significasse perdere e non trovare.

  6. 4 giorni fa · Chi soffre di anuptafobia può sperimentare una preoccupazione persistente e pervasiva di vivere senza una relazione di coppia, temendo di essere soli o non amati. Questa condizione, che porta con sé una forte carica ansiogena , può influenzare notevolmente la vita di una persona, condizionando le sue relazioni interpersonali, il benessere emotivo e la percezione di sé.

  7. 4 giorni fa · In questo articolo, esploreremo cosa fare se senti di odiare il tuo corpo, supportato da studi e ricerche scientifiche. 1. Comprendere l’Origine dell’Odio per il Proprio Corpo. Il primo passo per affrontare l’odio per il proprio corpo è capire da dove proviene. Questo può richiedere introspezione e, in alcuni casi, l’aiuto di un ...