Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Perché alcuni animali non nuotano. Volendo fare una sorta di piccola classifica degli animali che non sanno nuotare, si può inserire sicuramente il gorilla. La maggior parte dei nostri ‘parenti’, in realtà, sembra non avere questa abilità. Le grandi scimmie, abitando in contesti lontani da grandi fonti d’acqua.

  2. 1 giorno fa · Come potete aiutare i vostri figli a familiarizzare con l’acqua senza stress e in modo sicuro? In occasione dell’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, ve lo spiega Helen Huges, esperta istruttrice di nuoto e fondatrice di Mini Water Adventurers, i cui consigli sono stati tradotti per voi dalla rivista The Green Parent, al fine di insegnare ai bambini a nuotare e a sentirsi a loro agio ...

  3. 1 giorno fa · Animali incapaci di nuotare: gli inaspettati (Di venerdì 7 giugno 2024) Tra le creature terrestri (ma non solo) esistono Animali che non sono in grado di nuotare, incapaci tà legata agli aspetti ...

  4. 3 giorni fa · La nostra Terra. La nostra Terra, compito di realtà, Terra e realtà. Il compito di realtà “La nostra Terra” è un appello alla responsabilità ambientale e anche alla necessità di proteggere il nostro Pianeta. Il compito è un invito a riflettere sulle azioni quotidiane che possiamo intraprendere per preservare l’ambiente.

  5. 4 giorni fa · Come ogni anno, il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l'ecosistema naturale. Cos'è la Giornata mondiale dell'ambiente?

    • animali che nuotano scuola primaria1
    • animali che nuotano scuola primaria2
    • animali che nuotano scuola primaria3
    • animali che nuotano scuola primaria4
  6. 5 giorni fa · A tal proposito, ecco i 5 video che dimostrano che anche i gatti sanno nuotare, non solo i cani! Prima di ammirare le abilità di nuoto felino, scopriamo perché alcuni dei nostri amici gatti amano l'acqua.

  7. 5 giorni fa · Il gruppo dei ragni si è presumibilmente evoluto qualcosa come 400 milioni di anni fa da creature acquatiche che avevano lasciato quell’ambiente poco prima. . Non è insolito trovare nell’evoluzione dei casi di “ritorno all’acqua” (vedi il caso dei cetacei) ma non è ancora ben chiaro cosa possa indurre animali terrestri di successo come i ragni (se vogliamo, anche piuttosto ben ...