Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DittaturaDittatura - Wikipedia

    2 giorni fa · Fu il primo ad instaurare una dittatura Miguel Primo de Rivera nel 1923 e dimettendosi nel 1930. Venne instaurata per poco la Seconda Repubblica Spagnola, rovesciata nove anni dopo dal dittatore Francisco Franco, in seguito della [guerra civile spagnola|[guerra civile]].

  2. it.wikipedia.org › wiki › CatanzaroCatanzaro - Wikipedia

    7 ore fa · Catanzaro (IPA [katanˈʣaːro] ascolta ⓘ; in catanzarese Catanzaru [5]. IPA [ˌkatanˈʦaːru]) è un comune italiano di 84 115 abitanti [2], capoluogo della Calabria . Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli [6], Catanzaro è sede dell' università "Magna Græcia". Alle sue porte sorgeva Skylletion, antica città della ...

  3. 4 giorni fa · Dal 1930 al 1933 è l'ultimo direttore della scuola del Bauhaus. Il governo nazista dichiara l'ostilità verso i programmi del Bauhaus e Mies è costretto a chiudere la scuola e lasciare l’Europa. Nel 1931, espone alla Berlin Buildning Exhibition e concede alla Thonet-Mundus i diritti esclusivi per la produzione delle sue sedie.

  4. 5 giorni fa · La Coppa del Mondo FIFA 1934 iniziò esattamente 90 anni fa. ... da una a otto nel 1930. I palloni utilizzati in Europa erano stati precedentemente prodotti in Gran Bretagna, ...

  5. 4 giorni fa · Voce principale: Bologna Football Club 1909. Árpád Weisz, uno degli allenatori più vincenti della storia felsinea. In questa pagina sono elencati gli allenatori e i presidenti del Bologna Football Club 1909, società calcistica italiana per azioni con sede a Bologna .

  6. 3 giorni fa · Dieci anni di solitudine, senza Márquez. Premio Nobel per la letteratura nel 1982, le opere di Gabriel García Márquez sono dei classici senza tempo. Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze. Di Livia Iannotta. Anniversari Gabriel García Márquez Vita.

  7. 5 giorni fa · Eccetera. La soluzione degli antimoderni non è certo andare avanti, è tornare indietro. Indietro alla candela… come se le candele venissero raccolte sugli alberi e non le producesse qualcuno, con relativo inquinamento. Indietro a prima delle bonifiche degli anni 1930, con stormi di zanzare.