Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Prima ancora di farlo, il 27 maggio l'ammasso di macchie solari ha scatenato un brillamento solare di notevoli dimensioni che si è spinto oltre il confine del Sole, e gli scienziati sono ora ansiosi di vedere che cosa accadrà in seguito. "Sembra che questa regione attiva non si sia affievolita di molto", afferma Kiran Jain, fisica del Sole ...

  2. 5 giorni fa · Qualche giorno fa (11 maggio) laurora boreale è risultata visibile anche in Italia, fenomeno raro per il nostro Paese che però concederà “il bis” molto presto. Ecco infatti quando si ...

  3. 4 giorni fa · Assistere a un'aurora polare significa vedere il cielo colorarsi di tonalità insolite, che possono andare dal rosso al verde. Colori e forme mutano velocemente, dando origine a spettacoli visivi davvero suggestivi. Questi fenomeni prendono il nome di aurore polari, poiché si manifestano generalmente alle alte latitudini, in prossimità dei poli.

  4. 2 giorni fa · Tempesta solare in arrivo, si vedrà (di nuovo) l'aurora boreale? «Rischio blackout per satelliti e Gps». Cosa sappiamo La tempesta durerà tre giorni, colpirà la Terra e potrebbe innescare ...

  5. 2 giorni fa · L’orario in cui potrebbe verificarsi è generalmente tra le ore 20 e la 1 di mattina, ma non ci sono regole, si tratta di un fenomeno alquanto imprevedibile. Per questo motivo, quando si è in attesa dell’Aurora, si consiglia di preparare la propria attrezzatura fotografica e stare con gli occhi al cielo per non perdersi nemmeno un attimo.

  6. 5 giorni fa · Cultura e Spettacoli. Riecco laurora boreale: “Tornerà visibile ancora in Europa, ecco quando” Le regioni di macchie solari si orienteranno nuovamente verso la Terra tra 10 e 12 giorni: ecco cosa affermano gli esperti. Pubblicato. 5 minuti fa. il. 28 Maggio 2024. By. redazione.

  7. 2 giorni fa · Affascinanti onde di colore attraversano il cielo notturno, ricreando giochi di luci che sembrano impossibili in natura: è l’incredibile fenomeno dell’aurora boreale, che solitamente è ...