Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La caduta è l’evento avverso più comune tra i pazienti ricoverati in ospedale. La valutazione del rischio caduta attraverso uno strumento adeguato e adattabile alla popolazione ricoverata costituisce una sfida per le organizzazioni.

  2. 3 giorni fa · Circa il 20% delle cadute richiede un intervento medico, il 5-10% causa una frattura, con tutto ciò che ne consegue in termini di costi umani ed economici, diretti e indiretti. Circa il 60% delle cadute è ritenuto prevenibile: in questi casi è fondamentale che operatori, pazienti e caregiver, consapevoli del rischio di caduta, collaborino in modo integrato e costante.

  3. 5 giorni fa · Le cadute sono uno degli incidenti più comuni a cui vanno incontro gli anziani. E, in caso di frattura, possono avere effetti devastanti sulla loro autosufficienza e qualità di vita. Persino in...

  4. 4 giorni fa · La caduta dei pazienti in ambito ospedaliero è un evento che interessa maggiormente la popolazione adulta, ma il fenomeno si presenta anche nei bambini ricoverati.

  5. 1 giorno fa · 1. RACCOMANDAZIONE PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE DI CLORURO POTASSIO -KCL- ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO. 2-3. RACCOMANDAZIONE PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEI PAZIENTI, DEL SITO CHIRUGICO E PER LA PREVENZIONE DI GARZE, STRUMENTI O ALTRO MATERIALE IN SALA OPERATORIA.

  6. 2 giorni fa · Un attacco hacker ha colpito l’azienda socio sanitaria territoriale (Asst) rhodense e di conseguenza gli ospedali di Rho, Bollate e Garbagnate. A quanto si apprende un team di pronto intervento ...

  7. 3 giorni fa · Sabato 18 maggio, nella sala conferenze dell'Ospedale San Francesco di Nuoro, si è conclusa la terza parte del corso per la “prevenzione delle cadute per ultra 60enni”, promosso dalla Regione Sardegna e organizzato per l’ASL.