Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ore fa · Sarà presentata per la prima volta al pubblico, durante la mostra promossa per il G7 nel castello svevo-normanno di Mesagne, 'L'ingresso del Canal Grande con la veduta della chiesa della Salute ...

  2. 14 ore fa · Redazione 06 giugno 2024 13:12. Il dipinto del Canaletto che sarà esposto alla mostra collaterale al G7. MESAGNE - È il giorno dei primi arrivi. In queste ore c'è tanta attività in piazza Orsini del Balzo e nelle sale del piano nobile del Castello normanno-svevo di Mesagne, che ospita la mostra "G7. Sette secoli di arte italiana ...

  3. 14 ore fa · (ANSA) - BRINDISI, 06 GIU - Sarà presentata per la prima volta al pubblico, durante la mostra promossa per il G7 nel castello svevo-normanno di Mesagne, 'L'ingresso del Canal Grande con la veduta della chiesa della Salute' (olio su tela, cm 108x130), opera di Giovanni Antonio Canal (Il Canaletto, 1697-1768).

  4. 14 ore fa · Sono tuttavia le istituzioni museali e le collezioni private romane e farla da padrone in queste prime ore di allestimento effettivo. A guidare idealmente il gruppo, senza nulla togliere al valore delle altre opere, c’è il “pittore dei britannici”, quel Giovanni Antonio Canal, noto a tutti come “il Canaletto” (1697-1768), del quale si presenta al pubblico per la prima volta l ...

  5. 14 ore fa · «G7: Sette secoli di arte italiana», al castello di Mesagne un Canaletto appena edito. È il giorno dei primi arrivi. In queste ore c’è tanta attività in piazza Orsini del Balzo e nelle sale del piano nobile del castello normanno-svevo di Mesagne (Brindisi), che ospita la mostra «G7. Sette secol...

  6. 1 giorno fa · VIA DEL CANALETTO, corsia direzione mare-monte, nel tratto compreso tra il n.c. 241 e Via Prosperi. LIMITE MASSIMO 30 KM/H VIA DEL CANALETTO, nel tratto compreso tra Via Prosperi e Piazza Concordia.

  7. 14 ore fa · «G7: Sette secoli di arte italiana», al Castello di Mesagne un Canaletto appena edito. Evento collaterale al summit internazionale di Borgo Egnazia, la mostra sarà inaugurata il 13 giugno prossimo e, per la cura scientifica del prof. Pierluigi Carofano, sarà l’evento culturale clou dell’estate e dell’autunno in Puglia, visto che chiuderà i battenti sabato 30 novembre prossimo

  1. Le persone cercano anche