Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Cantando sotto la pioggia (Singin’ in the rain) è considerato uno dei più grandi musical della storia del cinema. La sequenza in cui Gene Kelly balla e canta sotto il diluvio con l’ombrello in mano è entrata nell’immaginario collettivo e viene immediatamente richiamata dal titolo del film.

  2. 26 mag 2024 · Certamente, se ben si guarda La La Land, ci si accorgerà che Chazelle ha attinto a piene mani dai musical capolavori delle generazioni precedenti, compreso Cantando sotto la pioggia, pietra miliare di una Hollywood che ormai sembra non esistere più.

  3. 21 mag 2024 · “Un americano a Parigi” (1951): versione cinematografica di un sempreverde teatrale, narra di un soldato americano che resta a Parigi dopo la Grande Guerra per diventare pittore. “Cantando sotto la pioggia” (1952): Famosissimo musical sul passaggio dal cinema muto al sonoro e sull’amore.

  4. 17 mag 2024 · 4390 film. 44503 citazioni. CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA. Nella mia vita c'è stata solo una parola d'ordine... dignità... sempre... dignità. Noi divi abbiamo la gloria, dobbiamo accettare gli inconvenienti che l'accompagnano. La Warner Bros sta girando un film con questo aggeggio. Il cantante di jazz. Andranno falliti. Qual è il credo di ogni attore?

  5. 27 mag 2024 · Cantando sotto la pioggia, il capolavoro di Stanley Donen; L'intendente Sanshō, riscoprire il Giappone con gli occhi di Kenji Mizoguchi

  6. 17 mag 2024 · Alla morte di Todd, Debbie si era portata i figli a casa propria e Eddie si era trasferito da Elizabeth, finendo però in una relazione che fece scandalo sui giornali quando pubblicarono la notizia che si erano sposati a poche ore dal divorzio con la protagonista di Cantando sotto la pioggia.

  7. 9 mag 2024 · Hollywood, 1927: Don Lockwood (alias Gene Kelly) e Kathy Selden (alias Debbie Reynolds), uno scapestrato dongiovanni e una ballerina dall’ugola d’oro, si innamorano e insieme diventano i pionieri del doppiaggio cinematografico. È la trama del bellissimo film “Cantando sotto la pioggia” di Stanley Donen del 1952.