Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Accedendo con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali dellAgenzia delle Entrate, è possibile utilizzare tutti servizi on line, come il cassetto fiscale, la dichiarazione dei redditi precompilata, la funzionalità di consegna dei documenti, la richiesta dei certificati, la dichiarazione di successione ...

  2. 1 giorno fa · di Anna Fabi. 7 Giugno 2024 14:27. In corso una campagna di pirateria con false mail dell'Agenzia delle Entrate che chiedono tasse sulle criptovalute: come riconoscerle e cosa fare. L’ Agenzia ...

  3. 4 giorni fa · Come si può ottenere il rimborso con il 730/2024 del credito di imposta maturato con l’acquisto prima casa under 36?. La dichiarazione dei redditi 2024 consente di avvalersi delle agevolazioni fiscali sulle spese sostenute nel 2023 ed è arrivato il momento di utilizzare i benefici fiscali per l’acquisto della prima casa under 36 avvenuti nel 2023.

  4. 5 giorni fa · Con la circolare numero 12 del 31 maggio 2024, l'Agenzia delle entrate ha chiarito diversi punti sulla gestione della dichiarazione dei redditi. Il documento mira a risolvere dubbi...

  5. 4 giorni fa · Resta possibile attestare tutte le spese sanitarie mediante i consueti documenti di spesa, ossia fatture e scontrini, circostanza che la stessa Agenzia delle Entrate suggerisce in caso di difficoltà nell’utilizzo dei servizi online.

    • Anna Maria D'andrea
  6. 5 giorni fa · Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, "la guida ‘Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2024’ raccoglie in un unico documento le disposizioni normative e le indicazioni di prassi...

  7. 2 giorni fa · Nel caso di 730 precompilato o ordinario presentato in assenza di sostituto d’imposta, in presenza di un debito IRPEF il Caf o il professionista trasmette il modello F24 in via telematica all’Agenzia delle Entrate o, in alternativa, entro il decimo giorno antecedente la scadenza del termine di pagamento, consegna il modello F24 compilato al contribuente, che effettua il pagamento.