Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ore fa · Il decreto eleva l’attuale franchigia del 2%, fissata dall’art. 34-bis del TUE (Testo Unico Edilizia, ... perché se tale extra altezza supera quella di un cordolo in cemento armato ...

  2. 3 giorni fa · La sanatoria ordinaria del Testo Unico Edilizia può essere conseguita solo qualora ricorrano tutte le condizioni espressamente indicate dall'art. 36 del dpr 380/2001, cioè con conformità delle opere alla disciplina urbanistica vigente sia al momento della realizzazione del manufatto (ex ante) che al momento della presentazione della domanda di sanatoria (ex post).

  3. 3 giorni fa · Federcostruzioni plaude all'approvazione del decreto Salva Casa ritenendolo un provvedimento utile a sbloccare il mercato immobiliare ma resta in attesa del Testo Unico dell’Edilizia al servizio ...

  4. 3 giorni fa · Il 23 maggio 2024 il decreto Superbonus (n. 39/2024) è stato convertito in legge dalla Camera dei Deputati con 178 voti favorevoli e 102 contrari (testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera). Ora, si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ecco, in sintesi, le principali misure previste dal D.L. 39/2024:

  5. 2 giorni fa · La società̀, infatti, è pioniera e leader nella costruzione dei cassoni cellulari in cemento armato su larga scala, affermando nel tempo il suo primato in questo particolare settore: in particolare il cassone affondato nella giornata del 26 maggio 2024 è il numero 2804 realizzato dalla società nella sua storia secolare.

  6. 2 giorni fa · La patente a punti in edilizia è legge. È obbligatoria per imprese, artigiani e lavoratori autonomi. Ecco le regole previste ad oggi dalla normativa pubblicata in Gazzetta Ufficiale. 1. Cos’è la patente a punti e da quando è obbligatoria 2. Chi deve avere la patente a punti 3. Come ottenere la patente a punti 4.

  7. 1 giorno fa · «Stanno stendendo l’asfalto direttamente sul cemento armato, tutto questo senza la preventiva impermeabilizzazione con fogli di bitume, come dovrebbe essere invece fatto, soprattutto in ...