Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morte di Adolf Hitler avvenne il 30 aprile 1945, nella fase finale della battaglia di Berlino, per suicidio con un colpo di pistola alla testa presso il suo Führerbunker a Berlino. Sua moglie Eva Braun seguì la stessa sorte, ingerendo cianuro. In quel pomeriggio, secondo le istruzioni date precedentemente dallo stesso Adolf ...

  2. 25 ott 2020 · Il 30 aprile del 1945 Hitler si uccise nel suo bunker a Berlino. Ma che fine ha fatto il suo corpo? Lo rivelano alcuni documenti desecretati del Kgb.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikipedia

    In realtà, sembra che Hitler, fin dal dicembre 1941, dopo la sconfitta di Mosca, fosse giunto all'intima convinzione che fosse ormai impossibile raggiungere la vittoria; dopo la catastrofe di Stalingrado, egli in pratica decise definitivamente di escludere ogni nuova opzione politico-diplomatica e di rifugiarsi in un mondo irreale ...

  4. Gli eventi elencati qui di seguito rappresentano i momenti più importanti della vita di uno dei più feroci dittatori europei. 20 Aprile 1889. Adolf Hitler (1889–1945) nasce nella cittadina di frontiera di Braunau sull'Inn, in Austria, figlio di un esattore fiscale, Alois Hitler.

  5. Storia della vita di Adolf Hitler, dittatore tedesco. Signori, il Male. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Adolf Hitler nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. 24 mag 2018 · Ormai non ci sono più dubbi: Adolf Hitler morì il 30 aprile 1945 suicidandosi nel suo bunker a Berlino. Lo confermano le ultime analisi effettuate dai ricercatori francesi sui frammenti di cranio del Fuhrer conservati a Mosca.

  7. La propaganda nazista era illustrata nel Mein Kampf, ed il nazionalismo è la chiave propagandistica che assicurerà ad Hitler il successo: alla fine della Prima Guerra Mondiale la Germania era...