Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il 22 giugno 1960 muore il clarinettista Odell Rand. Nato a Chicago, nell'Illinois, intorno al 1905 è dotato di una ricchissima sonorità che lo rende riconoscibile all’istante e resta famoso soprattutto per le sue incisioni con gli Harlem Hamfats, nelle quali suona spesso il clarinetto in mi bemolle.

  2. 2 giorni fa · renzo arbore suona il clarinetto Renzo Arbore ha insegnato il sorriso ad almeno tre generazioni di italiani. Umberto Eco gli conferì la laurea honoris causa in Goliardia nell’Aula magna dell’Università di Bologna, Aldo Grasso l’ha definito la «coscienza mediologica della Rai, il primo che ha fatto tv sapendo che essa era anche radio, cinema, teatro, giornale».

  3. 21 ore fa · 6. Cifra tonda nel 2024 per il Festival Pontino di Musica che festeggia la sua 60esima edizione, dal 6 al 29 luglio a Sermoneta e in altri luoghi di grande bellezza e suggestione del territorio pontino come l’ Abbazia di Valvisciolo, il Chiostro di Sant’Oliva a Cori, Palazzo Caetani e Parco di Pantanello a Cisterna di Latina.

  4. 21 ore fa · LATINA – Il Festival Pontino di Musica festeggia i suoi 60 anni con un’edizione che accompagnerà gli appassionati di musica classica e contemporanea dal 6 al 29 luglio a Sermoneta e in altri ...

  5. 4 giorni fa · Duina. La duina si usa nei tempi composti per creare un tempo binario; essa viene interpretata con la frazione di 2:3 cioè due note che devono occupare lo spazio di tre. Ecco un esempio di duina con relativa illustrazione:

  6. 4 giorni fa · Aperto a Canicattini Bagni il 2° corso estivo musicale per giovani strumentisti. Un progetto, quello che ha preso vita, che si lega, altresì, ai prossimi appuntamenti musicali internazionali che caratterizzano l’estate canicattinese, dal Jazz all’Etnico, al 41° Raduno Bandistico che come si sa richiama Bande da tutti i Paesi Europei.

  7. 21 ore fa · Luigi e Roberto sono napoletani veraci, mentre Jason, da parte di madre, vanta discendenze partenopee. Torniamo a Somewhere In My Mind. Funk, jazz, elettronica, pop si fondono creando ambientazioni rassicuranti ancorché sperimentali soprattutto nel connubio tra i tappeti sonori preparati da Lindner con synth analogici ed elettronica digitale e ...