Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L’amoxicillina, infatti, agisce legandosi alle proteine leganti la penicillina (PBP), che sono essenziali per la costruzione della parete cellulare dei batteri. Questo legame impedisce la formazione dei legami crociati tra le catene di peptidoglicano, componenti fondamentali della parete cellulare.

  2. 5 giorni fa · Infine, le penicilline antistafilococciche, come la meticillina e la dicloxacillina, sono specificamente progettate per combattere le infezioni da Staphylococcus aureus. Questi antibiotici sono essenziali nel trattamento delle infezioni da stafilococchi resistenti ad altri tipi di penicilline.

  3. 5 giorni fa · Che cosa c'entra il Mint Julep con gli antichi arabi? E perché un drink si chiama Zombie? Il Penicillin è a base di antibiotici? Le storie.

  4. 4 giorni fa · Se, per esempio, scoperte come quella della penicillina hanno sancito un prima e un dopo nell’ambito della cura medica, cancellando il prima favore del dopo, in ambiti come la filosofia troviamo invece concetti di filosofi del passato che, di fatto, possono dialogare con la nostra contemporaneità, con una continuità che – per dire – non ci sogneremmo mai di avere con certi parenti.

  5. 30 mag 2024 · La terapia dellerisipela consiste nell’assunzione di antibiotici (principalmente penicilline) per bocca o per iniezione intramuscolare. La scelta dell’antibiotico può essere fatta a seguito dell’antibiogramma, che indica gli antibiotici più efficaci contro l’infezione.

  6. 5 giorni fa · Come funziona l'ipnosi. Tipicamente l’ipnosi si svolge alla presenza di un ipnotizzatore, uno specialista abile nell’indurre lo stato ipnotico, anche se esistono svariate tecniche di autoipnosi che permettono, a certe condizioni, una ipnosi auto-indotta.

  7. 4 giorni fa · Tachidol: come agisce e come si usa? La codeina è un alcaloide naturale dell’oppio con una debole azione analgesica a livello centrale ed esercita il suo effetto attraverso i recettori oppioidi μ (mu) dove agisce come agonista parziale, anche se la sua affinità per questi recettori è bassa.