Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · RICETTE CON I POMODORI che devi assolutamente provare. Cerchi delle ricette con i pomodori? Allora sei nel posto giusto! Qui troverai tantissime ricette facili e gustose in cui questo ingrediente è protagonista dagli antipasti ai primi e secondi.

  2. 5 giorni fa · Lavare i pomodori. Tagliare i pomodori a metà. Aggiungere abbondante sale e mescolare bene. Far riposare i pomodori con il sale per una notte intera. Mettere a bollire un litro di aceto con mezzo litro di vino, 5 cucchiai di zucchero e 2 spicchi di aglio. Far raffreddare l'infusione di aceto, vino, zucchero e aglio e lasciarla ...

  3. La ricetta per preparare la marmellata di pomodori verdi è semplice ma richiede un po’ di pazienza. Innanzitutto, si iniziano a tagliare i pomodori verdi a fette sottili e si lasciano macerare con dello zucchero per qualche ora. Questo processo permette ai pomodori di rilasciare i loro succosi aromi, creando una base perfetta per la marmellata.

  4. 5 giorni fa · Tostate il riso a secco, bagnatelo con acqua e salatelo, proseguite la cottura del riso aggiungendo via via un mestolo di acqua; a metà cottura aggiungete gli asparagi a rondelle e, a un paio di minuti dalla fine della cottura i pezzetti di mormora. Spegnete la fiamma e mantecate il risotto con lo yogurt greco e il burro, regolate di sale e di ...

  5. 5 giorni fa · Condividi: In Italia esistono 14 varietà di pomodoro. La richiesta del mercato aumenta e aumentano le varietà da nuove coltivazioni a risparmio di acqua e diserbanti che permettono di avere pomodori tutto l’anno. Ma è l’estate la stagione dei pomodori. Quali scegliere, come sceglierli sul banco del mercato e cosa ...

  6. 23 ore fa · Leggi tutta la ricetta. 14. Torta salata alle zucchine: la ricetta del rustico estivo fragrante e saporito. La torta salata alle zucchine è una ricetta semplice e gustosa ideale da portare in tavola in estate quando questi versatili ortaggi, nel pieno della loro stagionalità, abbondano sui banchi del mercato.

  7. 2 giorni fa · Il concime organico fai da te offre numerosi vantaggi, essendo particolarmente ricco di azoto, elemento essenziale per la crescita vigorosa delle piante. Prepararlo usando compost domestico, cenere di legna non trattata e fondi di caffè, non solo è un metodo sostenibile e economico, ma anche estremamente efficace.