Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Europe, second smallest of the world’s continents, composed of the westward-projecting peninsulas of Eurasia (the great landmass that it shares with Asia). It occupies nearly one-fifteenth of the world’s total land area. The long processes of history marked it off as the home of a distinctive civilization.

  2. 19 ore fa · È forse in questo legame tra unità culturale e particolarismi nazionali che va ricercata la soluzione al problema dell’identità europea. Se è vero che l’Europa non può non sentirsi parte integrante di un tutto globalizzato, lo è altrettanto che al suo interno essa comprende Stati che non intendono rinunciare alla propria identità ...

  3. 19 ore fa · Macron scuote l'Europa: è ora di costruire una difesa e una sicurezza comuni. 03 giu 2024. “La nostra pace, la nostra prosperità e le nostre democrazie sono minacciate. Non facciamo la guerra ...

  4. 1 giorno fa · La fondazione del Consiglio d’Europa nel maggio 1949 segnò un momento di grande significato storico per l’Europa del Dopoguerra. Non era soltanto una risposta politica alla crescente divisione del continente tra Unione sovietica e Stati Uniti, ma rappresentava anche un tentativo ambizioso di rinforzare i principi di democrazia, diritto di legge e rispetto dei diritti umani su scala ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › RussiaRussia - Wikipedia

    2 giorni fa · Continente: Europa, Asia: Confini: Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia e territori contesi di Ossezia del Sud e Abcasia, Azerbaigian, Kazakistan, Cina, Corea del Nord e Mongolia; confini marittimi con Giappone (isole Kurili) e Stati Uniti (isole Diomede) Fuso orario: da UTC+2 a UTC+12 (ora ...

  6. 1 giorno fa · Europa contro Stati Uniti. Il Vecchio continente si è rimesso in moto, ma la strada è ancora lunga di Filippo Santelli La crescita del primo trimestre è superiore alle aspettative.

  7. 19 ore fa · L’Europa ha sempre fatto la pace, esportandola all’esterno e così deve continuare ad essere: si può fare solo con l’unità, facendo valere il peso politico ed economico di un intero Continente. Ritengo inoltre che l’Europa debba dotarsi di una politica di difesa comune, per garantire deterrenza verso soggetti esterni che pensano di ...