Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · È online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'Agenzia delle Entrate. Un vademecum per sapere come e quando è possibile richiedere la rateizzazione, le modalità per presentare la domanda, gli effetti della dilazione e come pagare.

  2. 24 mag 2024 · La via della rateizzazione non è percorribile per tutte le cartelle esattoriali. Tra i dettagli contenuti nella guida congiunta AdE-AdER anche il perimetro dei debiti rateizzabili, con un focus sulle ultime novità introdotte.

  3. 4 giorni fa · Cosa è la Procedura di Sovraindebitamento. Lo scopo principale della legge sul sovraindebitamento è quella di permettere al debitore di pagare quanto gli è possibile in base alle proprie possibilità, permettendogli allo stesso tempo di vivere una vita dignitosa, ed allo stesso tempo vedersi cancellato il debito che non può ...

  4. 23 mag 2024 · Guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento - pdf. Introduzione. Quando è possibile rateizzare. Rateizzazione ordinaria a 72 rate. Rateizzazione straordinaria a 120 rate. Proroga del piano di rateizzazione. Riammissione. Come chiedere la rateizzazione. Cosa succede dopo aver chiesto la rateizzazione.

  5. 5 giorni fa · Quando si riceve un avviso di giacenza per il codice raccomandata 6951 il mittente è quasi sempre Equitalia o l'Agenzia delle Entrate. Di solito i codici 6951 raccomandata o 696 hanno come descrizione RACCOMANDATA-MESSO EQUITALIA.

  6. 2 giorni fa · Indice degli Argomenti. La prescrizione dei debiti tributari: aspetti generali. La differenza tra prescrizione e decadenza. Prescrizione dalla riscossione e termini di accertamento. Termini di prescrizione dei tributi. Istanza di rimborso di imposte. Gli interessi. Contributi previdenziali e assistenziali. Reati tributari.

  7. 6 giorni fa · Compensazioni Cartelle Esattoriali 2021 - Ex Equitalia. Cosa s'intende per compensazione di una Cartella Esattoriale? Per compensazione si intende quel fenomeno per il quale quando due soggetti sono obbligati l’uno verso l’altro da un rapporto di credito-debito i due debiti si estinguono per il valore corrispondente.