Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Inoltre, l’impatto della malattia non si limita solo alla salute fisica dei pazienti, ma si estende anche alla loro qualità della vita e alla sfera emotiva e sociale. Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è la cirrosi epatica, quali sono le cause, i sintomi, le complicanze e le possibili cure disponibili oggi.

  2. 3 giorni fa · La visita epatologica permette di esaminare eventuali patologie a carico del fegato, delle vie biliari e della colecisti.. È raccomandata quando una persona riscontra, ad esempio, da un esame del ...

  3. 3 giorni fa · La prima cosa fa fare è una ecografia epatica. Poi occorre una visita diretta gastroenterologica. Possibile infiammazione delle vie biliari. Di più, a distanza e senza visita, non si può dire.

  4. 3 giorni fa · L’ittero, noto anche come itterizia, è un sintomo clinico caratterizzato da un ingiallimento della pelle, della sclera degli occhi e delle mucose dovuto allaccumulo di bilirubina. È spesso un segno di disturbi del fegato, della cistifellea o del sistema ematopoietico. Per comprendere meglio questa condizione esploriamo le ...

  5. 5 giorni fa · Praticamente tutti i calcoli biliari si formano all'interno della colecisti, ma dopo una colecistectomia si possono formare nel dotto biliare o a monte di una stenosi, a causa della stasi. Sintomi e segni . Le conseguenze cliniche della formazione dei calcoli nella colecisti possono essere le più varie.

  6. 3 giorni fa · Informazioni. Il servizio di Chirurgia Generale della Casa di Cura Igea di Milano si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie che interessano gli organi della cavità addominale (intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari, oltre alla mammella e alla tiroide).

  7. 3 giorni fa · Il servizio di Chirurgia Generale dell'Ospedale San Rocco di Galliate si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie che interessano gli organi della cavità addominale (intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari, oltre alla mammella e alla tiroide).